Lo strumento Selezione bozza consente di modificare i colori di evidenziazione del volto in base all'angolo. In genere, un colore positivo indica un angolo maggiore e un colore negativo indica un angolo minore. Con questo strumento è possibile visualizzare un grafico a colori delle superfici selezionate con l'angolo misurato tra esse e il piano selezionato.
Angolo di sformo minimo
Se il progetto richiede un angolo di sformo minimo per una parte, è necessario sapere come misurare l'angolo. Questo angolo è l'angolo che divide il piano principale del pezzo dalla normale della superficie sotto il cursore.
In CAD è possibile misurare l'angolo utilizzando il comando Angolo di sformo. Questo comando si trova facendo clic sul pulsante Calcolatrice nella barra di stato.
Gli angoli di sformo sono importanti per la progettazione quando si lavora con i materiali termoplastici. stampaggio a iniezione. Aiutano i pezzi a staccarsi dallo stampo in modo pulito.
Sono misurati in gradi rispetto all'asse verticale dello stampo e tengono conto del ritiro termoplastico. Se non si utilizza l'angolo di sformo corretto, si rischia di dover rilavorare il pezzo.
Questo stampaggio a iniezione L'angolo di sformo si applica a tutti i pezzi a contatto con le pareti dello stampo. Maggiore è la profondità del pezzo, maggiore deve essere l'angolo di sformo. Una nervatura diritta poco profonda richiederà un angolo di sformo minore rispetto a una parete cilindrica di elevata profondità.
Inoltre, le superfici strutturate o lucide richiedono un angolo di sformo maggiore. Se si vuole che i pezzi si stacchino facilmente dallo stampo, è necessario assicurarsi che l'angolo di sformo segua la direzione della stampo a iniezione in salita e in allontanamento. Ad esempio, se si sta modellando una scatola vuota, si dovrebbe mirare a creare un angolo di sformo da uno a tre gradi.
Angoli di sformo corretti fanno risparmiare tempo e denaro. Un angolo di sformo appropriato è essenziale nella progettazione e nella produzione stampaggio a iniezione processo. Un angolo di sformo sbagliato può rovinare il prodotto e causare problemi allo stampo. Può persino richiedere una riprogettazione dello stampo.
Questo potrebbe portare alla creazione di un design completamente nuovo. Prima di iniziare il processo di progettazione, è anche importante valutare se il concetto di design funzionerà con lo stampaggio a iniezione.
Tecniche per la determinazione dell'angolo di sformo
Per determinare l'angolo di sformo di uno stampo, esistono due metodi comuni. Uno utilizza un regolo da tavolo. L'altro consiste nell'utilizzare una faccia di sformo. Se le due facce sono tracciate nella stessa direzione, l'angolo tra di esse dovrebbe essere lo stesso. Tuttavia, se le facce sono tracciate in direzioni opposte, c'è una maggiore possibilità di interferenza.
L'angolo di sformo è una caratteristica necessaria nella progettazione di stampaggio a iniezione. Aiuta a far uscire il pezzo dallo stampo in modo pulito. Si calcola come grado di sformo rispetto all'asse verticale dello stampo. Tiene conto anche del ritiro del materiale termoplastico. Può essere piccolo come 1,5 gradi o grande come 0,5 gradi.
Gli angoli di sformo sono importanti anche per evitare il vuoto durante l'espulsione. Senza un angolo di sformo adeguato, i pezzi possono rimanere nello stampo e danneggiare i perni di espulsione dello stampo.
Inoltre, angoli di sformo non corretti possono portare a una cattiva finitura del pezzo. L'aggiunta di angoli di sformo può anche ridurre i costi di produzione, evitando la necessità di costosi setup di espulsione.
Gli angoli di stiro possono essere difficili da determinare. Il processo inizia definendo la direzione del filo di trama e calcolando l'angolo tra il filo di trama e il centro.
Questo è noto come angolo centrale. Se i fili di trama sono perpendicolari alla direzione di trasporto, correranno paralleli all'angolo centrale. Questo metodo consente di determinare direttamente l'angolo di sformo del pezzo.
Impatto dell'angolo di sformo sulla finitura del pezzo
Gli stampi a iniezione hanno diverse caratteristiche che influenzano la finitura dei pezzi e l'angolo di sformo. stampaggio a iniezione è una di queste caratteristiche.
Il giusto angolo di sformo può ridurre la forza necessaria per rimuovere un pezzo dallo stampo, migliorando la finitura del pezzo e il costo di produzione. I tecnici Natech possono aiutarvi a determinare il processo di espulsione migliore per i vostri pezzi.
Idealmente, l'angolo di sformo di un pezzo dovrebbe essere parallelo alla direzione di estrazione dello stampo. In questo modo si riduce al minimo l'espulsione di parti stampate a iniezione che non sono lisci.
Inoltre, una nervatura diritta poco profonda ha meno probabilità di causare problemi di espulsione rispetto a una parete cilindrica alta. Inoltre, prima di scegliere l'angolo di sformo, è necessario considerare il tipo di superficie del pezzo. Se il pezzo è una copertura per un assemblaggio, ad esempio, i segni di abrasione potrebbero non essere accettabili.
Se l'angolo di sformo è troppo alto o troppo basso, i pezzi potrebbero attaccarsi alla stampo a iniezione superficie. Questo compromette la qualità del prodotto e dello stampo. Gli stampi con una superficie liscia sono più efficienti e riducono la necessità di finiture secondarie. L'uso di agenti distaccanti prima dello stampaggio contribuisce a ridurre il rischio di danni allo stampo.
Un altro fattore da considerare è il design dello stampo. Alcuni stampi hanno linee di divisione a gradini che richiedono una superficie speciale. Le superfici di chiusura sono fondamentali, in quanto impediscono la formazione di spazi vuoti tra due parti quando vengono chiuse.
Tuttavia, queste superfici non devono essere parallele alla direzione di tiraggio dello stampo, poiché ciò creerebbe resistenza e usura degli utensili. Di solito, i progettisti calcolano l'angolo di sformo dei loro stampi applicando un valore compreso tra 5 e 7 gradi.