...

Produzione di stampi a iniezione di plastica dal 2005

Corridori a caldo: Una guida completa

I canali caldi rivoluzionano il processo di stampaggio a iniezione, migliorando l'efficienza e la qualità del prodotto in diversi settori.

I canali caldi riducono al minimo gli scarti e migliorano i tempi di ciclo mantenendo la plastica fusa a temperature ottimali durante lo stampaggio. Sono comunemente utilizzati nella produzione di automobili, beni di consumo e dispositivi medici. I vantaggi principali sono la riduzione dei costi dei materiali e il miglioramento della qualità dei pezzi.

Sebbene questa panoramica evidenzi i vantaggi dei canali caldi, la comprensione della loro progettazione e applicazione è fondamentale per ottimizzare i processi produttivi. Approfondite l'argomento per scoprire come i diversi sistemi di canali caldi possono migliorare l'efficienza della vostra produzione.

I canali caldi riducono i tempi di ciclo nello stampaggio a iniezione.Vero

I canali caldi mantengono la plastica fusa, riducendo il tempo di raffreddamento e accelerando il processo produttivo complessivo.

I canali caldi sono sempre più costosi di quelli freddi.Falso

Sebbene i canali caldi abbiano generalmente un costo iniziale più elevato, la loro efficienza e il risparmio di materiale possono portare a costi complessivi inferiori nella produzione a lungo termine.

Qual è il principio del canale caldo?

I canali caldi mantengono la temperatura della plastica fusa durante tutto il processo di stampaggio, evitando la solidificazione e riducendo gli scarti. Questa tecnologia è ampiamente utilizzata in settori come quello automobilistico, dei prodotti di consumo e dei dispositivi medici. Tra i vantaggi principali vi sono il miglioramento dei tempi di ciclo, la riduzione dei costi dei materiali e la maggiore uniformità dei prodotti finiti.

I sistemi a canale caldo si dividono in canali adiabatici e canali adiabatici. sistema a micro-canale semi-caldo1Il canale caldo, noto anche come non-canale, significa che la plastica nel canale non si solidifica dopo ogni iniezione e l'uscita dell'acqua nel canale non deve essere rimossa quando il prodotto plastico viene sformato. Poiché la plastica nel canale non si solidifica, il canale rimane libero durante l'iniezione successiva. In breve, il canale caldo è un'estensione dell'impianto di iniezione. stampaggio a iniezione ugello della macchina.

Il canale caldo è un sistema di riscaldamento utilizzato negli stampi a iniezione per iniettare particelle di plastica fusa nella cavità dello stampo. Uno stampo a canale caldo è una nuova struttura che riscalda il canale di scorrimento e il canale di uno stampo tradizionale o di uno stampo a iniezione. stampo a tre piastre2in modo da non dover rimuovere la guida e la pista di scorrimento durante ogni stampaggio.

Quali sono i principali fattori tecnici che influenzano i corridori a caldo?

I fattori tecnici chiave che influenzano i canali caldi sono la progettazione degli ugelli, il controllo della temperatura e la dinamica del flusso del materiale. Una corretta gestione della temperatura è fondamentale per mantenere la viscosità della colata, mentre la progettazione degli ugelli influisce sulla distribuzione della colata e sulla consistenza dei pezzi. Questi fattori sono fondamentali in settori come quello automobilistico e dei beni di consumo, dove la precisione è fondamentale.

Per fare un stampo a canale caldo3 Per garantire il successo del progetto, è necessario assicurarsi di avere alcuni elementi a disposizione. I due aspetti tecnici più importanti sono: il controllo della temperatura della plastica e il controllo del flusso della plastica.

Controllo della temperatura della plastica

Il controllo della temperatura della plastica è molto importante quando si utilizza uno stampo a canale caldo. Se non si controlla bene la temperatura, si avranno molti problemi con il processo e la qualità dei pezzi. Ad esempio, se si utilizza un gate con punta calda, si avranno molti problemi con la qualità del gate. Se si utilizza un cancello a valvola, si avranno molti problemi con la chiusura del perno della valvola.

Se avete uno stampo a più cavità, avrete molti problemi con i tempi di riempimento e la qualità dei pezzi. Se potete, cercate di acquistare un sistema a canale caldo con molte zone, in modo da poter controllare meglio la temperatura e avere una maggiore flessibilità.

Controllo del flusso di plastica

La plastica deve fluire in modo bilanciato nel sistema a canale caldo. Le porte devono essere aperte contemporaneamente per consentire alla plastica di riempire ogni cavità in modo sincrono. Per gli stampi FAMILY MOLD con una grande differenza di peso dei pezzi, il design delle dimensioni del canale deve essere bilanciato. In caso contrario, alcuni pezzi non saranno riempiti con una pressione sufficiente, mentre altri saranno riempiti con una pressione eccessiva, oppure il flash sarà troppo grande e la qualità sarà scarsa. La progettazione delle dimensioni del canale caldo deve essere ragionevole.

Se le dimensioni sono troppo piccole, la perdita di pressione sarà eccessiva; se le dimensioni sono troppo grandi, il volume del canale caldo sarà eccessivo e la plastica rimarrà nel sistema del canale caldo per troppo tempo, danneggiando le proprietà del materiale e facendo sì che i pezzi non soddisfino i requisiti di utilizzo dopo lo stampaggio. Esistono già software CAE come MOLDCAE che aiutano specificamente gli utenti a progettare il canale migliore.

Quali tipi di corridori a caldo esistono?

Esistono due tipi principali di canali caldi: sistemi aperti e chiusi. I sistemi aperti consentono il flusso diretto della plastica fusa, mentre quelli chiusi utilizzano un collettore per mantenere la temperatura e ridurre gli scarti. I canali caldi sono ampiamente utilizzati in settori quali l'industria automobilistica, i beni di consumo e i dispositivi medici, offrendo vantaggi come la riduzione dell'uso di materiali e il miglioramento della consistenza dei pezzi.

Tipo di valvola ad ago

Il sistema a saracinesca è un sistema meccanico ad ago che aziona l'ago della valvola con la pressione dell'aria. I canali caldi per valvole ad ago consentono di risparmiare materiali, hanno una bella superficie in plastica, una qualità interna perfetta e un'elevata resistenza. Esistono due tipi principali di canali caldi per valvole ad ago nel mondo (in base al principio di iniezione): a cilindro e a molla.

Il tipo a cilindro si affida al controllore e al regolatore di temporizzazione per controllare il cilindro e spingere la valvola a spillo a chiudersi; la struttura è un po' complicata, ma il design è semplice. La struttura è un po' complicata, ma il design è semplice. Il tipo a cilindro ha un'elevata precisione di stampo grazie alle sue caratteristiche strutturali, mentre il debug e la manutenzione sono relativamente complicati. La caratteristica principale del tipo a molla è che si basa sull'equilibrio della molla e sulla pressione di iniezione per controllare l'interruttore della valvola a spillo.

L'assemblaggio, il debug e la manutenzione sono semplici e la precisione dello stampo non è elevata. È ampiamente utilizzato nel settore degli elettrodomestici, degli accessori per autoveicoli e della stampi di precisione a più cavità4. La differenza tra il tipo a molla e il cilindro è che non è possibile eseguire il controllo della temporizzazione e il problema dei segni di saldatura non può essere risolto bene.

Quali sono i tipi di sistemi a canale caldo?

Esistono due tipi principali di sistemi a canale caldo: aperti e chiusi. I sistemi aperti espongono la massa fusa all'atmosfera, il che è più semplice ma può portare alla degradazione del materiale. I sistemi chiusi, invece, mantengono la massa fusa contenuta, riducendo al minimo gli scarti e mantenendo l'integrità del materiale. Entrambi i sistemi migliorano la velocità di produzione e la consistenza dei pezzi, rendendoli essenziali in settori come quello automobilistico e dei beni di consumo.

I sistemi a canale caldo possono essere suddivisi in sistemi a canale completamente caldo e sistemi a canale semi-caldo. I sistemi a canale caldo possono essere suddivisi in tre tipi: sistemi a canale caldo a singolo ugello, sistemi a canale caldo a più ugelli e sistemi a canale caldo con valvola.

Sistema a canale caldo a testa singola

Il sistema a canale caldo monotesta è composto principalmente da un singolo ugello, una testa dell'ugello, una piastra di collegamento dell'ugello, un sistema di controllo della temperatura e così via.

La struttura del sistema a canale caldo monotesta è semplice. Il materiale plastico fuso viene iniettato dal stampaggio a iniezione macchina nella piastra di collegamento dell'ugello e, dopo aver raggiunto la testa dell'ugello attraverso l'ugello, viene iniettato nella cavità.

È necessario controllare le dimensioni d, D, L e regolare lo spessore della piastra di collegamento dell'ugello in modo che la piastra fissa di fissaggio dello stampo prema sulla faccia finale della piastra di collegamento dell'ugello per controllare lo spostamento assiale dell'ugello, oppure utilizzare direttamente l'ugello della macchina di stampaggio a iniezione per sostenere la faccia finale della piastra di collegamento dell'ugello per raggiungere lo stesso scopo.

Sulla piastra di fissaggio dello stampo fisso è presente una scanalatura per il cavo di alimentazione che viene fatta uscire dallo stampo e collegata alla morsettiera installata sullo stampo.

Sistema a canale caldo a più teste

Lo stampo in plastica del sistema a canale caldo multitesta è piuttosto complicato. La plastica fusa viene iniettata nella piastra di collegamento dell'ugello dalla macchina di stampaggio a iniezione, scorre verso l'ugello attraverso la piastra del canale caldo, raggiunge la testa dell'ugello e quindi viene iniettata nella cavità. L'ugello del sistema a canale caldo deve soddisfare i requisiti di dimensione radiale D1 e di dimensione assiale limite con la piastra di stampaggio fissa.

La testa dell'ugello e l'inserto dello stampo fisso devono coincidere con la dimensione radiale d per garantire che la plastica fusa non trabocchi nella parte non cava e la durezza dell'inserto dello stampo fisso deve essere indurita a circa 50HRC. La distanza L tra la superficie di divisione e la superficie di posizionamento assiale dell'ugello caldo deve essere rigorosamente controllata.

La dimensione deve essere determinata in base alla distanza effettiva L\' dell'ugello a temperatura ambiente più l'estensione effettiva ΔL dell'ugello alla normale temperatura di lavoro dello stampo. Per garantire che l'ugello si adatti in modo affidabile alla piastra del canale caldo e non la deformi, sopra la parte superiore dell'ugello è presente un cuscinetto di regolazione.

Il cuscinetto di regolazione e la superficie di posizionamento assiale dell'ugello limitano il movimento assiale dell'ugello e controllano efficacemente la possibile deformazione della piastra del canale caldo. A temperatura ambiente, lo spazio tra il cuscinetto di regolazione e la piastra del canale caldo e la piastra fissa dello stampo è controllato a 0,025 mm in modo che, dopo il riscaldamento dello stampo, il cuscinetto di regolazione sia appena premuto alla temperatura di lavoro.

La sede di posizionamento e il perno di posizionamento del sistema a canale caldo controllano la posizione della piastra del canale caldo nello stampo. La sede di posizionamento e la piastra fissa dello stampo devono avere una corrispondenza di dimensioni radiali D2 e la profondità h deve essere controllata con precisione. La direzione assiale della sede di posizionamento supporta la piastra del canale caldo e sopporta direttamente la pressione di iniezione della macchina di iniezione.

Il perno di posizionamento deve corrispondere alla piastra fissa del canale caldo. Tra la piastra del canale caldo e la piastra dello stampo deve esserci spazio sufficiente per avvolgere il materiale isolante. La piastra del canale caldo e la piastra fissa devono avere scanalature di cablaggio sufficienti per consentire al cavo di alimentazione di uscire dallo stampo e collegarsi alla sede di cablaggio installata sullo stampo.

Esiste un requisito di corrispondenza di dimensione radiale D1 tra la piastra di collegamento dell'ugello e la piastra di fissaggio dello stampo fisso, in modo che la testa di iniezione del stampaggio a iniezione La macchina può collaborare bene con la piastra di collegamento dell'ugello sullo stampo. Vicino alla piastra del canale caldo, la piastra fissa dello stampo, la piastra di fissaggio della piastra del canale caldo e la piastra di fissaggio dello stampo fisso sono collegate con viti per migliorare la rigidità della piastra del canale caldo.

Valvola a saracinesca Sistema a canale caldo

Lo stampo in plastica del sistema a canale caldo con valvola è il più complesso. Ha la stessa struttura dello stampo in plastica a canale caldo multitesta ordinario, con in più un dispositivo di trasmissione dell'ago della valvola per controllare il movimento di apertura e chiusura dell'ago della valvola.

Il dispositivo di trasmissione è equivalente a un cilindro idraulico, che utilizza il dispositivo idraulico della macchina a iniezione per collegarsi allo stampo e formare un circuito idraulico per realizzare il movimento di apertura e chiusura dell'ago della valvola e controllare l'iniezione di plastica fusa nella cavità.

Che cosa sono i componenti del canale caldo?

I gruppi di canali caldi ottimizzano il processo di stampaggio a iniezione mantenendo la plastica a temperature ottimali, riducendo i tempi di ciclo e minimizzando gli scarti di materiale. Sono ampiamente utilizzati in settori come quello automobilistico, dei prodotti di consumo e dei dispositivi medici, offrendo vantaggi come la riduzione dei costi di produzione e il miglioramento della consistenza dei pezzi.

Anello di posizionamento

L'anello di posizionamento posiziona lo stampo a iniezione nella pressa a iniezione per assicurarsi che lo stampo sia allineato correttamente alla macchina.

Ugello principale

Quando la resina viene sparata nello stampo, questo è il cancello in cui la resina entra dall'ugello della macchina di stampaggio a iniezione. A seconda del tipo di resina e del design del canale caldo, il componente del gate può essere riscaldato per ottimizzare il processo di stampaggio.

Collettore

I collettori si utilizzano quando si hanno più cavità in uno stampo o quando si hanno più punti di alimentazione o quando si ha un unico punto di alimentazione ma il livello del materiale è sfalsato. Il materiale è solitamente P20 o H13. I collettori si dividono generalmente in due categorie: standard e non standard. La loro forma strutturale è determinata principalmente dalla distribuzione delle cavità sullo stampo, dalla disposizione degli ugelli e dalla posizione delle porte.

I collettori consentono alla resina di fluire in diversi ugelli e punti di iniezione (gate). I collettori vengono solitamente utilizzati quando si hanno più cavità o quando è necessario più di un ugello/gate per ogni pezzo. I collettori possono essere utilizzati per una varietà di materiali, design e forme e sono solitamente ottimizzati tramite analisi CAE per migliorare il processo di stampaggio.

Ugello

Esistono due tipi di ugelli a caldo: ugelli a caldo aperti e valvola a spillo ugelli caldi5. Il tipo di ugello caldo utilizzato determina il tipo di sistema a canale caldo necessario e il tipo di stampo da realizzare. I sistemi a canale caldo si dividono quindi in sistemi a canale caldo aperti e sistemi a canale caldo con valvola a spillo.

Tecnologia di riscaldamento

La tecnologia dei riscaldatori è alla base di tutti i sistemi a canale caldo e ha un grande impatto sul processo di stampaggio e sulla qualità dei pezzi. Esistono diversi metodi di riscaldamento, ognuno con i propri pro e contro. La scelta del canale caldo giusto si basa sui diversi processi di stampaggio, sulle prestazioni dei pezzi, sull'affidabilità e sui requisiti di costo. Le tecnologie a canale caldo più comuni includono riscaldatori con nastri/piastre riscaldanti, riscaldatori adesivi/flessibili o riscaldatori brasati.

Quali sono i vantaggi del canale caldo?

I canali caldi riducono gli sprechi di materiale e migliorano i tempi di ciclo mantenendo le temperature ottimali per la fusione della plastica durante il processo di stampaggio. Utilizzati comunemente in settori come quello automobilistico, dei beni di consumo e dei dispositivi medici, i loro vantaggi principali includono la riduzione dei costi dei materiali e il miglioramento della qualità dei pezzi.

Ciclo abbreviato

Il ciclo di stampaggio dei pezzi è ridotto. Poiché il sistema a canale caldo non ha limiti di tempo per il raffreddamento, i pezzi possono essere espulsi in tempo dopo lo stampaggio e la polimerizzazione. Il ciclo di stampaggio di molti pezzi a parete sottile prodotti con stampi a canale caldo può essere inferiore a 5 secondi.

Ampliare l'ambito di applicazione

La tecnologia a canale caldo è stata alla base di molti processi avanzati di stampaggio della plastica. Tra questi, lo stampaggio di preforme in PET, lo stampaggio a iniezione multicolore, lo stampaggio a iniezione multimateriale, lo stampaggio in pila e altri ancora.

Migliorare la qualità del prodotto

Quando si producono parti in plastica con uno stampo a canale caldo, è possibile controllare la temperatura della plastica fusa nel sistema a canale. Ciò significa che la plastica può fluire in ogni cavità dello stampo in modo più uniforme, in modo da ottenere pezzi della stessa qualità ogni volta. I pezzi realizzati con uno stampo a canale caldo hanno buone porte, basse sollecitazioni dopo l'estrazione dallo stampo e non si rovinano.

Ecco perché si vedono molti prodotti di alta qualità realizzati con stampi a canale caldo. Molte delle parti in plastica dei telefoni MOTOROLA, delle stampanti HP e dei computer portatili DELL sono realizzate con stampi a canale caldo.

Risparmiare plastica

Negli stampi a canale caldo puri non c'è il canale freddo, quindi non ci sono costi di produzione. Questo è particolarmente importante per le applicazioni in cui le materie plastiche sono costose. Infatti, i principali produttori internazionali di canali caldi si sono sviluppati rapidamente nell'era in cui il petrolio e le materie prime plastiche sono costose nel mondo. Perché la tecnologia dei canali caldi è un modo efficace per ridurre i costi dei materiali.

Ridurre i rifiuti

Ridurre gli scarti e produrre prodotti migliori. Quando stampate con uno stampo a canale caldo, potete controllare la temperatura della plastica fusa nel sistema a canale. Ciò significa che la plastica può fluire in ogni cavità dello stampo in modo più uniforme, in modo da ottenere pezzi della stessa qualità ogni volta. I pezzi realizzati con uno stampo a canale caldo hanno buone porte, basse sollecitazioni dopo l'estrazione dallo stampo e non si rovinano.

Automazione della produzione

L'eliminazione dei processi successivi favorisce l'automazione. I pezzi sono finiti dopo essere stati stampati dallo stampo a canale caldo e non è necessario rifilare il cancello e riciclare il canale freddo. È un vantaggio per l'automazione. Molti produttori stranieri di prodotti combinano i canali caldi con l'automazione per migliorare notevolmente l'efficienza produttiva.

Molti processi avanzati di stampaggio della plastica sono stati sviluppati sulla base della tecnologia a canale caldo. Come il pre-stampaggio del PET, la co-iniezione di più colori nello stampo, il processo di co-iniezione di più materiali, lo STACK MOLD, ecc.

Quali sono gli svantaggi del canale caldo?

Gli svantaggi più comuni dei canali caldi sono i costi iniziali più elevati, il potenziale degrado termico dei materiali e l'aumento dei requisiti di manutenzione. Inoltre, possono complicare il processo di stampaggio e richiedono un controllo preciso della temperatura, che può portare a ritardi nella produzione se non gestito correttamente.

Aumento dei costi

I componenti a canale caldo sono costosi e il costo degli stampi a canale caldo può salire molto. Se si produce un numero ridotto di pezzi, il rapporto costo utensile stampo è elevato e non è conveniente. Esperto di stampi Redattore WeChat Per gli utilizzatori di stampi in molti Paesi in via di sviluppo, il prezzo elevato dei sistemi a canale caldo è uno dei problemi principali che impedisce un maggiore utilizzo degli stampi a canale caldo.

Requisiti elevati per le apparecchiature

I requisiti delle attrezzature del processo produttivo sono elevati e gli stampi a canale caldo richiedono macchinari di lavorazione di precisione per essere garantiti. I requisiti di integrazione e abbinamento del sistema a canale caldo e dello stampo sono estremamente rigorosi, altrimenti lo stampo avrà molti problemi seri durante il processo di produzione.

Ad esempio, una cattiva sigillatura della plastica comporta la fuoriuscita della plastica e il danneggiamento di Componenti del canale caldo6La scarsa posizione relativa degli inserti degli ugelli e delle porte porta a un grave declino della qualità del prodotto.

Funzionamento e manutenzione complessi

Gli stampi a canale caldo sono più complicati da utilizzare e mantenere rispetto agli stampi a canale freddo. Se non vengono utilizzati correttamente, è molto facile danneggiare i componenti del canale caldo, rendendo impossibile la produzione e causando enormi perdite economiche. Per i nuovi utilizzatori di stampi a canale caldo è necessario molto tempo per accumulare esperienza.

Quali sono i campi di applicazione dei canali caldi?

Con il rapido sviluppo della scienza e della tecnologia e la continua innovazione tecnologica, il sistema a canale caldo, in quanto tecnologia di stampaggio della plastica efficiente e precisa, è stato ampiamente utilizzato in molti campi. Di seguito verranno presentati in dettaglio i principali campi di applicazione del sistema a canale caldo.Di seguito verranno presentati in dettaglio i principali campi di applicazione del sistema a canale caldo.

Industria automobilistica

I sistemi a canale caldo sono molto importanti nell'industria automobilistica. Vengono utilizzati per produrre qualsiasi cosa, dai fari e dalle portiere alle intere carrozzerie. Sono ottimi perché possono controllare il modo in cui la plastica si fonde, il che significa che i pezzi escono sempre uguali. Questo rende le auto migliori. I sistemi a canale caldo possono produrre anche altri componenti per auto, come cruscotti, pannelli delle porte e sedili. Questo è un bene per il settore automobilistico.

Industria elettronica

Anche nell'industria elettronica i sistemi a canale caldo sono ampiamente utilizzati. Sia che si tratti di gusci, tastiere, mouse, telai o altre parti di apparecchiature elettroniche come televisori, stereo o computer, possono essere prodotti con sistemi a canale caldo.

I sistemi a canale caldo possono garantire che il materiale plastico raggiunga lo stato di fusione ideale durante il processo di stampaggio a iniezione, migliorando la precisione e la finitura superficiale dei pezzi. Inoltre, i sistemi a canale caldo possono migliorare l'efficienza produttiva, ridurre i costi di produzione e fornire un forte sostegno allo sviluppo dell'industria elettronica.

Settore dei dispositivi medici

Nel campo dei dispositivi medici, l'applicazione dei sistemi a canale caldo non può essere ignorata. Possono essere utilizzati per produrre accessori per dispositivi medici, come aghi, siringhe, set per infusione e set per perfusione.

La precisione di produzione di questi dispositivi medici è estremamente elevata e il sistema a canale caldo può controllare accuratamente il processo di iniezione per garantire la consistenza e la precisione dei prodotti. Inoltre, il sistema a canale caldo può anche migliorare l'efficienza produttiva e ridurre i costi di produzione, fornendo un forte sostegno allo sviluppo dell'industria dei dispositivi medici.

Campo di produzione delle necessità quotidiane

Anche nel campo della produzione di beni di uso quotidiano, il sistema a canale caldo svolge un ruolo molto importante. Può essere utilizzato per produrre prodotti di uso quotidiano come mobili, stoviglie, bottiglie per bevande, flaconi per shampoo e flaconi per cosmetici.

Questi prodotti richiedono lo stampaggio a iniezione di materie plastiche e il sistema a canale caldo può migliorare la finitura superficiale e la precisione del prodotto, migliorare l'efficienza di produzione dello stampaggio a iniezione e ridurre il ciclo di produzione e il costo del prodotto. Pertanto, l'applicazione dei sistemi a canale caldo nel campo della produzione di beni di uso quotidiano sta diventando sempre più estesa.

Settore della produzione di giocattoli

La produzione di giocattoli è un'altra importante area di applicazione dei sistemi a canale caldo. I giocattoli sono di solito diversi per stile e grandi per quantità, quindi i sistemi a canale caldo possono migliorare notevolmente l'efficienza della produzione. Controllando con precisione il processo di fusione dei materiali plastici, i sistemi a canale caldo possono garantire la consistenza e la precisione delle parti dei giocattoli, migliorandone così la qualità complessiva e le prestazioni.

Settore aerospaziale

I sistemi a canale caldo sono molto utili anche nell'industria aerospaziale. Possono essere utilizzati per produrre ogni tipo di pezzo, come sedili, accessori, cruscotti, controllori, attrezzature per piloti e altro ancora. Questi pezzi devono essere realizzati con estrema precisione. I sistemi a canale caldo possono controllare molto bene il processo di iniezione, in modo che il prodotto sia sempre lo stesso e sempre perfetto. Inoltre, i sistemi a canale caldo rendono la produzione più veloce ed economica, il che è ottimo per l'industria aerospaziale.

Conclusione

Il canale caldo (Hot Runner Systems) è un sistema di riscaldamento dei componenti utilizzato negli stampi a iniezione per iniettare particelle di plastica fusa nella cavità dello stampo. Gli stampi a canale caldo sono una nuova struttura che riscalda i canali e le guide degli stampi tradizionali o degli stampi a tre piastre, in modo che i canali e le guide non debbano essere rimossi a ogni formatura.

La tecnologia a canale caldo è stata introdotta nell'industria delle materie plastiche più di 50 anni fa e ha cambiato completamente il modo di lavorare. stampaggio a iniezione migliorando la qualità dei pezzi stampati a iniezione, migliorando l'efficienza operativa, riducendo gli scarti e risparmiando denaro.


  1. Informazioni sul sistema a canali semi-caldi e sul sistema a canali freddi: Qual è la soluzione migliore? Il sistema a canale caldo viene utilizzato nello stampaggio a iniezione ed è disponibile sia a canale completamente caldo che a canale semi-caldo. 

  2. Come progettare gli stampi a tre piastre, parte 1: gli stampi a tre piastre presentano un numero significativamente maggiore di considerazioni di progettazione che influiscono su costi, funzionalità e durata. 

  3. Cos'è un canale caldo: un sistema di canali caldi è un'unità di trasporto della plastica fusa utilizzata all'interno di uno stampo a iniezione. 

  4. Scoprite come ottimizzare gli stampi multicavità per migliorare la produzione dello stampaggio a iniezione: Lo stampaggio a iniezione a più cavità è fondamentale per la produzione di massa di beni. 

  5. Informazioni sull'ugello a caldo di tipo ago-valvola per stampaggio a iniezione sequenziale: ugello a caldo di tipo ago-valvola per stampaggio a iniezione, che comprende una piastra di scorrimento a caldo, un ugello a caldo e un ago a valvola nell'ugello a caldo. 

  6. Informazioni sui sistemi a canale caldo: un sistema a canale caldo è un insieme di componenti riscaldati che iniettano direttamente la resina fusa nelle cavità dello stampo. 

Ultimi messaggi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Immagine di Mike Tang
Mike Tang

Salve, sono l'autore di questo post e lavoro in questo settore da più di 10 anni. Sono stato responsabile della gestione dei problemi di produzione in loco, dell'ottimizzazione del design del prodotto, della progettazione dello stampo e della valutazione del prezzo preliminare del progetto. Se si desidera personalizzato stampo in plastica e prodotti correlati stampaggio plastica, non esitate a farmi qualsiasi domanda.

Connettetevi con me →
it_ITIT

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Richiedete un preventivo rapido per il vostro marchio

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Спросите быструю цитату

Мы свяжемся с вами в течение одного рабочего дня, обратите внимание на письмо суфиксом "[email protected]".

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto: