...

Stampo a iniezione

Guida alla produzione e alla progettazione di stampi a iniezione

Stampo a iniezione Realizzare il servizio

Zetar offre anche servizi completi di costruzione di stampi a iniezione. Con utensili interni

Zetar è in grado di risolvere rapidamente le vostre necessità urgenti e di immetterle sul mercato in tempi brevi con

i nostri esperti costruttori di stampi che rispondono a tutte le specifiche personalizzate di cui avete bisogno utilizzando

applicazioni come la tecnologia degli stampi, la VDI Stardand o i requisiti di tipo SPI ad alta lucentezza.

Riproduzione video

Produzione di stampi a iniezione Processo CNC

Costruzione di stampi
Riproduzione di video su Costruzione di stampi

Servizio di produzione stampi ad iniezione Processo CNC

Riproduzione video

Processo CNC di produzione di stampi a iniezione

Riproduzione video

Servizio di produzione di stampi a iniezione Processo di elettroerosione

Riproduzione video

Servizio di produzione di stampi a iniezione Processo di elettroerosione

Riproduzione video

Produzione di stampi a iniezione Processo di elettroerosione

Riproduzione video

Produzione di stampi a iniezione Processo di foratura profonda

Riproduzione video

Produzione di stampi a iniezione Processo di taglio a filo

Riproduzione video

Processo di montaggio e assemblaggio della produzione di stampi a iniezione

Soluzioni per stampi a iniezione

Scoprite l'acciaio per stampi ideale per il vostro progetto di stampaggio a iniezione: Raggiungere l'eccellenza con soluzioni ottimali

Risorse per l'acciaio per stampi a iniezione

Cosa sono gli acciai per stampi in plastica?

Gli acciai per stampi in plastica, detti anche acciai per stampi o acciai per utensili, sono un tipo di lega d'acciaio utilizzata per la costruzione di stampi per iniezione di plastica. Questi acciai sono progettati per gestire le alte temperature, le pressioni e le condizioni corrosive del processo di stampaggio a iniezione della plastica.

Quali sono le caratteristiche principali degli acciai per stampi in plastica?

Elevata durezza:

Per resistere all'usura e mantenere la forma e la finitura superficiale dello stampo.

Elevata conduttività termica:

Per dissipare efficacemente il calore generato durante il processo di stampaggio, riducendo il rischio di shock termici e deformazioni.

Elevata resistenza alla corrosione:

Per resistere agli effetti corrosivi delle materie plastiche, degli agenti di distacco degli stampi e dei prodotti chimici per la pulizia.

Bassa espansione termica:

Per ridurre al minimo le deformazioni dello stampo dovute alle variazioni di temperatura.

Quali sono i fattori da considerare nella scelta dell'acciaio per stampi a iniezione?

Dimensione e complessità dello stampo

Volume di produzione e durata prevista

Tipo di plastica da stampare

Finitura superficiale e precisione desiderate

Considerazioni sul budget e sui costi

Che tipo di acciaio si usa per gli stampi?

Quando si tratta di materiali per stampi a iniezione che non presentano abrasivi come fibre di vetro o ingredienti corrosivi, l'acciaio P-20 è il più popolare tra gli acciai per stampi a iniezione per materie plastiche, perché ha una buona resistenza all'usura e un prezzo ragionevole.

Esistono alcuni acciai per stampi in plastica comunemente utilizzati nell'industria delle materie plastiche. Tutti hanno proprietà e impieghi diversi. Ecco alcuni dei più comuni:

Acciaio per stampi Durezza Proprietà Applicazione Materiali plastici adatti
S50C 19~22HRC L'acciaio a medio tenore di carbonio è noto per la sua eccellente resistenza all'usura, ma ha una duttilità ridotta. Base per stampi, stampi di prova e stampi a iniezione per piccoli lotti Realizzazione di stampi per materie plastiche PP, PE, ABS, gomma e materie plastiche morbide
P20 30~36HRC Ha una buona lavorabilità e può essere rettificato a specchio. Stampo a iniezione di plastica, stampo a estrusione, stampo a soffiaggio Realizzazione di stampi per materie plastiche PP, PE, ABS, PS, PA, gomma, materie plastiche morbide
2738 29~33HRC Ha eccellenti prestazioni di lavorazione e lucidatura. Stampi in plastica che richiedono una certa lucidabilità Stampi che richiedono un'elevata scorrevolezza per PP, PE, ABS, PS, PA Materiale plastico
718H 34~38HRC È un acciaio per stampi in plastica pre-indurito con eccezionali proprietà di lucidatura. Stampi per prodotti in plastica con elevata finitura superficiale; stampi per soffiatura Stampi in plastica con requisiti di lucidatura a specchio, adatti per plastica PA, POM, PS, PE, PP, ABS, PBT
NAK80 37~43HRC Si tratta di un acciaio per stampi in plastica pre-indurito, ottimo per la lucidatura e l'intaglio. Stampo lucidato a specchio, stampo per prodotti trasparenti Stampi in plastica con requisiti di lucidatura a specchio, prodotto trasparente, adatto per PC, plastica PMMA
2083 48~52HRC Ha una buona resistenza alla corrosione, all'usura e al taglio. Stampi a iniezione per materiali plastici corrosivi Produzione di stampi per materiali plastici POM e PVC
2344 48~52HRC È un acciaio per stampi per la lavorazione a caldo con eccellenti prestazioni di lucidatura, elevata tenacità e buona duttilità. Presenta inoltre una buona resistenza al calore. Stampo per pressofusione, stampo per estrusione, stampo a iniezione Produzione di stampi per materiali plastici PA+GF, PA+CF
H13 50~54HRC È un acciaio per stampi per la lavorazione a caldo con una buona resistenza all'usura e al calore. Stampo di matrici per forgiatura con grandi carichi d'impatto, matrici per estrusione a caldo, matrici per forgiatura di precisione; pressofusione, stampo a iniezione Stampo per alte temperature come PAI, PEEK, LCP, PPSU, PEI, materiale plastico PTFE
S136 48~54HRC Ha ottime prestazioni di lucidatura ed è altamente resistente agli acidi. Adatto per vari stampi di prodotti in plastica, stampi a iniezione per materiali plastici corrosivi Stampo per alte temperature come PAI, PEEK, LCP, PPSU, PEI, materiale plastico PTFE, produzione di stampi per materiali plastici POM e PVC, requisiti di lucidatura a specchio, prodotto trasparente, adatto per PC, PMMA plastica

Questi sono solo alcuni esempi dei numerosi acciai per stampi per materie plastiche disponibili. La scelta della lega di acciaio dipende spesso dall'applicazione specifica, dal tipo di plastica da stampare e dalle proprietà desiderate dello stampo.

 

Quale acciaio per utensili è giusto per uno stampo a iniezione di plastica?

La scelta dell'acciaio da utilizzare per uno stampo a iniezione di plastica dipende da diversi fattori, tra cui: il tipo di plastica utilizzata, il progetto dello stampo, il volume di produzione previsto e le proprietà desiderate del prodotto finale.

La Society of the Plastics Industry (SPI) classifica gli stampi in cinque gruppi diversi, che vanno dalla classe 101 alla classe 105. Ogni classe ha le proprie specifiche e i propri requisiti, generalmente determinati dal volume di produzione. Ogni classe ha le proprie specifiche e i propri requisiti ed è generalmente determinata dal volume di produzione.

Classificazioni degli stampi SPI: 5 standard per stampi a iniezione

Standard Cicli di vita Livello di produzione Durezza dell'acciaio Resistenza all'usura Conduttività termica Acciaio per cavità
Classe 101 1 milione o più Volume estremamente elevato 50~54 HRC Molto alto Alto S7,H13
Classe 102 Non superiore a 1 milione Alto volume 48~52 HRC Alto Moderato S136, 2344
Classe 103 Non superiore a 500.000 Volume medio 38~42 HRC Moderato Moderato 2738, 718, 718H, NAK80
Classe 104 Non superiore a 100.000 Basso volume 15~25 HRC Basso Basso S50C, P20
Classe 105 Non superiore a 500 Molto basso Sotto i 15 HRC Molto basso Molto basso Alluminio

Ecco la ripartizione di ogni classe

Classe 101: È la categoria più grande. Viene spesso utilizzata per produzioni massicce. Gli stampi sono costruiti per sopportare grandi volumi e sono comunemente utilizzati nella produzione di massa.

Classe 102: È destinata a produzioni medio-grandi. È costruita per essere più robusta e resistere alla corrosione, quindi può gestire tirature non così grandi come la Classe 101.

Classe 103: Questo è per le medie produzioni. È costruito per essere più preciso, in modo da poter gestire tirature che richiedono pezzi molto buoni.

Classe 104: È un sistema per produzioni medio-basse. È costruito per essere versatile, in modo da poter gestire produzioni che richiedono opzioni e alternative.

Classe 105: Si tratta di una macchina per le produzioni più basse. È costruito per essere facile da usare, in modo da poter gestire piccole tirature o realizzare modelli.

Si noti che il sistema SPI non è una classificazione definitiva e che alcuni stampi possono passare da una categoria all'altra. Inoltre, la scelta dello stampo dipende dalle vostre esigenze, come il tipo di plastica che volete produrre, il progetto dello stampo e il numero di pezzi che prevedete di produrre.

Quali sono i requisiti di progettazione per ciascuna classificazione di stampi SPI?

CLASSE 101 MUFFA

  • È richiesto un disegno dettagliato della struttura dello stampo.
  • La base dello stampo deve essere di almeno 28 HRC.
  • Le superfici di stampaggio (cavità e anime) devono avere almeno 52 HRC. Naturalmente anche tutto il resto, come gli inserti e i cursori e i pezzi di blocco e gli aggeggi, deve essere temprato.
  • L'espulsione deve essere guidata.
  • Se ci sono dei cursori, anche questi dovrebbero avere dei punti di usura.
  • Tutti gli stampi devono essere bloccati insieme alla linea di divisione.
  • Mettete i controlli di temperatura nelle cavità, nei torsoli e nei vetrini il più possibile.

Con il tempo, l'acqua nei canali di raffreddamento può causare la formazione di ruggine, che fa sì che lo stampo non funzioni bene, che i pezzi non siano altrettanto buoni e che ci voglia più tempo per produrli. Pertanto, è meglio realizzare le piastre o gli inserti che contengono acqua con materiali che non arrugginiscono o che fanno qualcosa per impedire che si arrugginiscano.

CLASSE 102 MUFFA

  • È richiesto un disegno dettagliato della struttura dello stampo.
  • La base dello stampo deve essere di almeno 28 HRC.
  • Le parti che toccano la plastica devono avere almeno 48 HRC. Tutto il resto che deve funzionare deve essere realizzato e trattato termicamente.
  • Mettete i regolatori di temperatura proprio nelle parti che toccano la plastica, per quanto possibile.
  • Se possibile, mettere dei lucchetti in tutti gli stampi.

CLASSE 103 MUFFA

  • È richiesto un disegno dettagliato della struttura dello stampo.
  • La base dello stampo deve avere una durezza minima di 15HRC.
  • La cavità e le anime devono essere di 38HRC o superiori.
  • Tutti gli altri extra sono opzionali.

CLASSE 104 MUFFA

  • È richiesto il disegno della struttura dello stampo.
  • La base dello stampo può essere in acciaio dolce.
  • La cavità e le anime possono essere di 15HRC o superiori.

CLASSE 105 MUFFA

  • Questo stampo sarà costruito nel modo meno costoso possibile per produrre una quantità molto limitata di pezzi prototipo.
  • Gli stampi possono essere costruiti in metallo fuso o in resina epossidica o in qualsiasi altro materiale che offra una resistenza sufficiente a produrre pezzi prototipali minimi.

Prezzo dello stampo a iniezione

Soluzioni ad alte prestazioni ed economicamente vantaggiose per gli stampi ad iniezione

Quanto costa la realizzazione di uno stampo a iniezione?

Uno stampo semplice a una cavità per la produzione di bassi volumi può costare da $1.000 a $3.000. D'altra parte, gli stampi per pezzi più grandi e complicati possono costare $10.000 o più. In media, uno stampo standard che produce un pezzo piuttosto semplice che sta nella mano costa circa $5.000. È importante conoscere queste cifre perché dimostrano quanto sia importante pianificare attentamente e ottimizzare il progetto fin dalle prime fasi del processo.

Quali fattori influiscono sul costo degli stampi a iniezione?

Il costo degli stampi varia da $1.000 a oltre $10.000, a seconda di una serie di fattori. Alcuni dei fattori che possono influenzare il costo della realizzazione di uno stampo a iniezione sono:

Dimensione e complessità dello stampo

Selezione del materiale dell'acciaio per stampi

Design dello stampo

Volume di produzione

Posizione e fornitore

Caratteristiche aggiuntive

  • Dimensione e complessità dello stampo: Stampi più grandi e complessi richiedono più materiale e manodopera, con conseguente aumento dei costi.
  • Selezione del materiale dell'acciaio per stampi: Il tipo e la qualità del materiale dello stampo possono influire sul costo. Ad esempio, gli stampi in acciaio di alta qualità sono in genere più costosi di quelli in acciaio dolce, alluminio o altri materiali.
  • Design dello stampo: La progettazione dello stampo, compreso il numero di cavità, la posizione delle porte e il posizionamento dei perni di espulsione, può influire sul costo.
  • Volume di produzione: Gli stampi progettati per la produzione di grandi volumi sono più robusti. Sono progettati per sopportare un'usura prolungata, il che significa che comportano costi iniziali più elevati. Tuttavia, questi costi più elevati sono compensati nel tempo dai minori costi per pezzo.
  • Posizione e fornitore: Il costo di produzione degli stampi può variare molto a seconda del luogo in cui ci si trova. Ad esempio, gli stampi prodotti in Cina sono spesso più economici di quelli prodotti negli Stati Uniti o in Europa. Questo perché la manodopera e i materiali costano meno in Cina.
  • Caratteristiche aggiuntive: Caratteristiche come i canali caldi, il controllo della temperatura e l'automazione possono aumentare il costo.

Fornendo informazioni precise e collaborando con un fornitore affidabile, è possibile ottenere una stima più accurata del costo dello stampo a iniezione.

Come ottenere un preventivo accurato per gli stampi a iniezione?

Per ottenere un preventivo accurato sugli stampi a iniezione, seguite i seguenti passaggi:

    1.Fornire specifiche dettagliate:

    • Dite al fornitore che aspetto ha, quanto è grande, di cosa è fatto e cosa fa.
    • Dite al fornitore quanti ne volete e quando ne avete bisogno. programma.

   2. Definire chiaramente i requisiti dello stampo:

    • Che tipo di stampo vuoi? Acciaio temprato, acciaio dolce?
    • Che tipo di finitura desiderate? Lucida, spazzolata, anodizzata?
    • Ci sono cose particolari che desiderate, come canali di raffreddamento o perni di espulsione?

   3. Fornire un volume di produzione e un calendario accurati:

    • Comunicare al produttore la quantità di materiale che si intende produrre e quando, in modo da poter stimare la durata dello stampo e la necessità di manutenzione.

   4. Specificare il design dello stampo desiderato:

    • Mi dica quale software di progettazione utilizza o mi invii il file 3D.
    • Se c'è qualcosa di specifico che volete che il fornitore tenga presente, come uno spazio limitato o un determinato materiale da utilizzare, fatelo sapere al fornitore.

   5. Fornire dimensioni e tolleranze accurate dei pezzi:

    • Fornite ai fornitori le dimensioni del pezzo, comprese le tolleranze, in modo che possano progettare correttamente lo stampo.

   6. Richiedete un preventivo dettagliato:

    • Chiedete al produttore di fornirvi un preventivo dettagliato che includa:
      Quanto costerà la progettazione e la realizzazione dello stampo?
      Quanto costerà la realizzazione degli utensili (ad esempio inserti per stampi, perni di espulsione e canali di raffreddamento)?
      Quanto costerà la produzione dei pezzi (manodopera, materiali e spese generali)
      Eventuali altri costi (come manutenzione, riparazione o sostituzione)

   7. Controllare il preventivo:

    • Esaminate attentamente il preventivo per assicurarvi che contenga tutto ciò che vi serve e che costi quanto vi aspettate.
    • Fate domande se non capite qualcosa della citazione.

   8. Chiedete un campione o un prototipo:

    • Chiedete al produttore di fornirvi un campione o un prototipo per assicurarvi che lo stampo sia progettato correttamente e che il prodotto sia quello desiderato.

   9. Negoziare le condizioni:

    • Esaminiamo il preventivo e discutiamo i termini, se necessario, per assicurarci che siamo sulla stessa lunghezza d'onda.

   10. Verificare il produttore:

    • Verificate la reputazione e l'esperienza del produttore nella realizzazione di stampi per prodotti simili.
      Assicuratevi che abbiano esperienza con materiali simili, quantità di produzione e specifiche di progetto.

Per essere certi di ottenere un preventivo di stampi a iniezione accurato e che soddisfi le vostre esigenze e il vostro budget, seguite questi passaggi.

6 informazioni che devono essere pronte per un preventivo accurato sullo stampo a iniezione

Quando si richiede un preventivo accurato, prepararsi a fornire le seguenti informazioni. Più dettagliate sono le informazioni fornite, più accurato sarà il preventivo.

Accuratezza della quotazione Disegno Materiale Volume di produzione Colore Trattamento della superficie
100% Disegno di progettazione dello stampo o disegno 3D del prodotto Materiale e qualità esatti, ad esempio Zytel® 70G33L NC010 Quantità esatta, come 500000pcs all'anno Numero di scheda colore Pantone o numero di scheda colore RAL VDI Stardand, SPI Standard, MT Stardand YS standard
100% Fornire un campione Campione di riferimento Quantità esatta, come 500000pcs all'anno Campione di riferimento Campione di riferimento
90% Foto di esempio da diverse angolazioni Vengono forniti solo i tipi di materiale, come ad esempio il materiale plastico ABS. Quantità esatta, come 2000pcs per ordine Foto campione di riferimento Foto campione di riferimento
80% Schizzo di design Materiale e qualità esatti, ad esempio Zytel® 70G33L NC010 Quantità esatta, come 1000pcs per ordine Numero di scheda colore Pantone o numero di scheda colore RAL VDI Stardand, SPI Standard, MT Stardand YS standard

Qual è il costo ragionevole di uno stampo a iniezione di plastica?

Il costo degli stampi in plastica può variare molto. Dipende dalla complessità dei pezzi, dalle dimensioni degli stampi, dai materiali utilizzati e dalla quantità dei pezzi. In generale, uno stampo semplice può costare da $1.000 a $3.000. Stampi più complessi possono costare molto di più.

Se non conoscete bene questo settore, è meglio consultare alcuni produttori di stampi. Ottenete alcuni preventivi diversi, comprendete il costo specifico del vostro progetto e poi scegliete il fornitore con un preventivo di fascia media per effettuare l'ordine.

Come scegliere un produttore di stampi a iniezione?

Per scegliere un produttore di stampi a iniezione, seguite i seguenti passaggi:

Fase 1: raccolta di informazioni dettagliate sul preventivo del progetto

  • Progettazione e dimensioni dei pezzi (file CAD 2D o 3D)
  • Requisiti del materiale (resina, colore e finitura)
  • Volume di produzione e tempi di consegna desiderati
  • Considerare eventuali certificazioni specifiche o requisiti di conformità (ad esempio, FDA, CE, UL).

Fase 2: Ricerca di potenziali fornitori e condivisione di informazioni sul progetto

  • Raccogliere i costruttori di stampi di diversi Paesi della Cina, del Sud-Est asiatico e dell'India; si consiglia di raccogliere almeno 6 costruttori di stampi per ogni Paese, ma si può decidere in base al proprio tempo.
  • Chiedere allo stampista di firmare un accordo NDA prima di inviare le informazioni sul progetto per garantire la sicurezza del progetto.

Fase 3: raccolta dei preventivi ricevuti

  • Le offerte ricevute sono organizzate e classificate per paese.
  • I materiali dello stampo, le cavità dello stampo, le dimensioni dello stampo possono essere diversi nelle quotazioni fornite da diversi fornitori; elencare le diverse informazioni e raccogliere uno standard unificato per tutti i fornitori per aggiornare nuovamente i loro prezzi in base allo standard unificato.

Fase 4: finalizzare la decisione sul fornitore di stampi

  • Eliminare i prezzi più bassi e più alti dai preventivi aggiornati ricevuti dopo l'armonizzazione degli standard.
  • Lasciate che i produttori di stampi selezionati forniscano informazioni sullo stabilimento, foto, video, certificati di qualità e referenze dei clienti e, sulla base di queste informazioni, filtrate altri due o tre produttori di stampi qualificati.
  • Controllate il sito web, i social media e le recensioni online.
  • Verificate le loro certificazioni, come ISO 9001, ISO 14001, ISO45001.
  • Se il progetto è più importante, si raccomanda di organizzare un'ispezione di fabbrica da parte di terzi o di visitare la fabbrica, se il progetto non è grande, scegliere una fabbrica di stampi in base al proprio giudizio, perché organizzare un'ispezione di fabbrica da parte di terzi e visitare la fabbrica significa spendere un bel po' di costi e di tempo.

Fase 5: Firma dei contratti e organizzazione degli ordini

  • Determinare le condizioni di pagamento.
  • Firma dei contratti e organizzazione degli ordini

Se seguite questi passaggi, sono sicuro che riuscirete a trovare un costo ragionevole per il vostro progetto di stampo a iniezione di plastica e a scegliere un produttore di stampi a iniezione che soddisfi le vostre esigenze e i vostri requisiti specifici.

Perché gli stampi a iniezione sono così costosi da realizzare?

Gli stampi a iniezione richiedono una precisione meticolosa e una vasta esperienza, fattori che ne fanno lievitare notevolmente il costo. Dai complessi requisiti di progettazione ai processi di produzione ad alta intensità di lavoro, ogni fase della creazione di uno stampo a iniezione aumenta il costo complessivo.

Quali fattori incidono sul costo di uno stampo a iniezione?

La produzione di stampi a iniezione può essere costosa a causa di diversi fattori. Ecco alcuni motivi e percentuali:

Fattori Descrizione dettagliata Quota percentuale
Costi del materiale dello stampo Gli stampi sono in genere realizzati in acciaio di alta qualità, acciaio temprato, alluminio inossidabile o altri materiali, che possono essere costosi. 20%
Progettazione e sviluppo Il processo di progettazione e sviluppo richiede ingegneri e progettisti qualificati, il che può far lievitare i costi. 10%
Processo di produzione Il processo di produzione prevede diverse fasi, tra cui la lavorazione, la rettifica e la lucidatura, che possono richiedere tempo e denaro. 20%
Costo del lavoro Per progettare, produrre e assemblare lo stampo è necessaria manodopera specializzata, il che può far lievitare i costi. 5%
Test e convalida Gli stampi richiedono prove e convalide per garantire la conformità agli standard di qualità e prestazioni, che possono aumentare il costo complessivo. 5%
Complessità Stampi complessi con design intricati, cavità multiple o caratteristiche speciali possono aumentare i costi a causa della complessità e del tempo di produzione aggiuntivi. 20%
Tempi di consegna Gli ordini urgenti o le scadenze ravvicinate possono comportare costi più elevati a causa della necessità di accelerare la produzione e la spedizione. 5%
Controllo qualità Garantire stampi di alta qualità richiede misure rigorose di controllo della qualità, che possono aumentare i costi. 5%
Margini di profitto I produttori di stampi devono realizzare un profitto, quindi aggiungono un margine ai loro prezzi. 10%

Guardate la tabella qui sopra. Mostra le diverse parti di costo e le percentuali che rendono lo stampo a iniezione così costoso. Trovate il modo di ridurne alcuni.

Produzione di stampi a iniezione

Trasformare i concetti in realtà con la produzione di stampi di esperti

Come trovare un produttore di stampi a iniezione di plastica in Cina

Se si desidera trovare produttori di stampi a iniezione in Cina, è necessario conoscere la distribuzione principale dell'industria cinese degli stampi a iniezione. L'industria cinese degli stampi a iniezione è distribuita principalmente in Guangdong, Shanghai, Jiangsu, Zhejiang, Fujian e Hebei. Tra questi, Shanghai, Jiangsu e Zhejiang rappresentano il 70% della capacità produttiva dell'industria cinese degli stampi a iniezione.

Ecco una tabella che mostra le regioni, le caratteristiche e le proporzioni dei produttori di stampi a iniezione in Cina.

Regioni Qualità Prezzo Caratteristiche Proporzioni
Provincia di Guangdong Alto Alto La provincia di Guangdong è il luogo in cui è nata l'industria degli stampi in Cina. La tecnologia degli stampi a iniezione è la più avanzata, ma naturalmente anche il prezzo è il più alto. Poiché gli stampi a iniezione sono diventati più maturi, la competitività degli stampi del Guangdong si sta gradualmente indebolendo. Molte fabbriche di stampi a iniezione hanno iniziato a passare dalla produzione di ODM a quella di prodotti propri di R&S e hanno iniziato a vendere i loro prodotti su Amazon e eBay. 10%
Shanghai Alto Moderato Shanghai ha il maggior numero di fabbriche di stampi a iniezione di grandi e medie dimensioni in Cina, molte delle quali si concentrano sulla produzione di stampi per l'industria automobilistica ed elettronica. Shanghai è anche sede di molte aziende straniere, il che la rende un luogo ideale per le imprese che hanno bisogno di stampi a iniezione per l'esportazione. 20%
Provincia di Jiangsu Alto Moderato La provincia di Jiangsu confina con Shanghai e da Shanghai sono state trasferite molte fabbriche di stampi, molte delle quali sono specializzate nella produzione di stampi di alta qualità per l'industria elettronica, automobilistica e medica. 25%
Provincia di Zhejiang Moderato Basso Nello Zhejiang ci sono molte fabbriche di stampi a iniezione di piccole e medie dimensioni, che producono principalmente stampi su larga scala per beni di prima necessità, stampi per bidoni della spazzatura, stampi per sedili, ecc. con requisiti generali. 30%
Provincia del Fujian Moderato Basso L'industria degli stampi a iniezione nella provincia del Fujian è partita più o meno come quella di Shanghai, Jiangsu e Zhejiang, perché non esiste un'industria di stampi su larga scala come quella di Shanghai, Jiangsu e Zhejiang. Lo sviluppo dell'industria degli stampi è in una fase relativamente lenta, principalmente fabbriche di stampi a iniezione di piccole e medie dimensioni, e la qualità e il prezzo sono simili a quelli dello Zhejiang. 10%
Provincia di Hebei Basso Basso Lo sviluppo degli stampi a iniezione nella provincia di Hebei trae vantaggio soprattutto da FAW-Volkswagen e dalle aziende collegate. L'industria degli stampi a iniezione ha raggiunto un certo sviluppo, ma il settore è relativamente disperso e poco centralizzato, il che ha portato a strutture di supporto incomplete e a uno sviluppo lento dell'industria degli stampi a iniezione. 5%

Come trovare una fabbrica di stampi a iniezione

In Cina, 60% di fabbriche di stampi a iniezione fanno B2B online, 30% di fabbriche di stampi a iniezione hanno un proprio sito web ufficiale e una piattaforma di social media e 10% di fabbriche di stampi a iniezione partecipano a fiere. Ecco alcuni modi comuni per trovare le fabbriche di stampi a iniezione.

B2B Elenchi online

  • Alibaba (alibaba.com)
  • Made-in-China (made-in-china.com)
  • Fonti globali (globalsources.com)

Ricerca per parole chiave su Google

  • Piattaforma di social media: Per promuoversi, alcune fabbriche di stampi aggiornano i video relativi al settore su Youtube, Facebook, Pinterest, Linkedin, Quora e altre piattaforme.
  • Sito web ufficiale dell'azienda: Il sito web ufficiale dell'azienda è la vetrina più dettagliata dell'azienda.

Associazioni di settore e fiere

  • Associazione cinese dell'industria dei macchinari per la plastica (CPMIA)
  • Esposizione internazionale di stampi e utensili in Cina (CIMTE)

Come valutare i produttori di stampi a iniezione

La precisione e l'affidabilità dello stampo a iniezione influiscono direttamente sulla qualità dei prodotti finali. La scelta corretta di un produttore ridurrà i tempi di inattività e i problemi di manutenzione e garantirà risultati di alta qualità in grado di soddisfare le vostre esigenze di produzione.

Ecco alcuni fattori chiave da considerare quando si valutano i produttori di stampi a iniezione:

Prezzi e costi

Confrontate i prezzi di diversi produttori. Considerate fattori come i costi dei materiali, la manodopera e le spese generali quando confrontate fabbriche di dimensioni diverse. Per progetti con requisiti diversi, considerare fabbriche di dimensioni diverse per ottenere il miglior valore mantenendo la qualità.

Controllo qualità

Chiedete al produttore di stampi a iniezione di fornirvi un elenco delle attrezzature di ispezione della qualità che utilizza e del processo di ispezione della qualità che segue. Assicuratevi che il produttore disponga di processi di controllo della qualità validi, comprese le procedure di ispezione e di test che assicurano che tutti gli stampi soddisfino i vostri standard qualitativi.

Esperienza e reputazione

Verificate l'esperienza del produttore nella produzione di stampi per il vostro settore o per applicazioni simili. Consultate le recensioni online, chiedete le referenze dei clienti e verificate la loro reputazione attraverso le associazioni di categoria o le organizzazioni commerciali.

Certificazioni e accreditamenti

Verificate se il produttore possiede certificazioni come ISO 9001, ISO 14001 o ISO 45001. Queste certificazioni dimostrano che il produttore è attento alla qualità e al rispetto delle regole.

Capacità e tempi di consegna

È necessario ottenere un elenco delle attrezzature per la lavorazione degli stampi a iniezione di cui dispone la fabbrica. Si esamina l'elenco e si verifica se la fabbrica ha la capacità produttiva necessaria per produrre gli stampi quando se ne ha bisogno. È necessario verificare le capacità del produttore in termini di utensili e lavorazione. È necessario verificare la loro esperienza nella lavorazione CNC, nell'elettroerosione e in altre tecniche di lavorazione di precisione.

Comunicazione e collaborazione

Valutate lo stile di comunicazione del fornitore, la velocità di risposta e la disponibilità a collaborare con il vostro team. Il team del fornitore dovrebbe avere almeno 2 persone in grado di comunicare in inglese e più di 2 ingegneri. Naturalmente, più sono, meglio è, per evitare che non ci sia nessuno con cui comunicare o che non ci sia personale tecnico in grado di gestire il vostro progetto in modo tempestivo.

Quanto tempo ci vuole per fare uno stampo di plastica?

In genere, la produzione di uno stampo in plastica richiede dalle 2 alle 8 settimane. Questa durata dipende da fattori quali la complessità dello stampo, il materiale utilizzato e le capacità del produttore. Gli stampi semplici possono essere pronti in appena 2-3 settimane, mentre quelli più complessi e per la produzione su larga scala possono richiedere fino a 8 settimane.

Ecco un calendario che mostra uno stampo con un ciclo di produzione di 30 giorni. Vi indicherà il tempo necessario per ogni fase del processo, in modo che possiate comprenderlo meglio.

Progettazione di stampi Approvvigionamento di accessori per stampi in acciaio Lavorazione degli stampi e ispezione della qualità Tempra e trattamento superficiale Montaggio e collaudo
3 giorni 3 giorni 18 giorni 3 giorni 3 giorni

Si noti che queste stime sono generali e possono variare a seconda del produttore specifico, della complessità del progetto e dei materiali utilizzati. È importante parlare con il produttore dei requisiti specifici del progetto per ottenere una stima più accurata dei tempi di produzione.

Quattro fattori chiave che influenzano le tempistiche degli stampi a iniezione di plastica

Complessità della progettazione dello stampo

La complessità di uno stampo in plastica è forse il fattore che incide maggiormente sul tempo di realizzazione. Se si dispone di un progetto dettagliato con caratteristiche fini o tolleranze strette, è necessario essere molto precisi. Ogni piccolo elemento aggiunto allo stampo aggiunge fasi al processo, dai disegni CAD iniziali alla lavorazione finale e alla finitura. La realizzazione di uno stampo complesso non solo richiede più tempo, ma anche una maggiore abilità da parte degli stampisti.

Navigazione tra le modifiche di progetto

Nello sviluppo degli stampi per materie plastiche le modifiche alla progettazione sono frequenti. Man mano che si testano e si valutano i prototipi, potrebbe essere necessario modificare il progetto dello stampo per ottenere la qualità del prodotto desiderata. Ogni modifica richiede più tempo per la riprogettazione e la lavorazione, quindi ci vuole più tempo per finire tutto.

Scegliere i materiali giusti

Il materiale di cui è fatto lo stampo è un fattore importante per la durata della produzione. L'acciaio duro è ottimo perché dura per sempre e può gestire molti pezzi, ma è più difficile da lavorare e quindi richiede più tempo. L'acciaio dolce è più morbido, quindi si lavora più velocemente, ma non dura altrettanto a lungo.

Competenza e capacità del produttore

La velocità di realizzazione di uno stampo dipende dalla competenza e dalla capacità del produttore. Un produttore esperto con una linea di produzione solida può realizzare gli stampi molto più velocemente. Utilizza tecnologie avanzate e flussi di lavoro efficienti che rendono molto più veloce l'intero processo, dalla progettazione al completamento. D'altro canto, le officine più piccole o quelle con meno esperienza impiegheranno più tempo, soprattutto se presentano colli di bottiglia operativi.

Che cos'è il processo di stampaggio a iniezione?

L'intero processo di fabbricazione degli stampi a iniezione comprende tutto, dalla progettazione e prototipazione alla finitura dello stampo e alla sua preparazione per la consegna al reparto di produzione o per l'imballaggio e la spedizione al cliente.

Nel processo di produzione specifico, utilizzeremo il Programma di produzione del processo di stampaggio per controllare l'avanzamento temporale di ogni fase.

La realizzazione di uno stampo a iniezione è un processo complesso che prevede diverse fasi per creare uno stampo in grado di produrre parti in plastica di alta qualità. Ecco una panoramica del processo:

Progettazione e prototipazione:
Creare un progetto 3D dello stampo e del pezzo utilizzando il software UG o PROE.
Creare un prototipo del pezzo per testarne la funzionalità e apportare le modifiche necessarie alla progettazione.

Design dello stampo:
Creare un progetto dettagliato delle caratteristiche interne dello stampo, come cavità, anime e perni di espulsione.
Assicurarsi che il progetto sia conforme alle tolleranze e alle specifiche richieste.

Selezione del materiale:
Scegliere il materiale giusto per lo stampo, come acciaio temprato o acciaio dolce, in base alle esigenze del pezzo e al numero di pezzi da produrre.
Pensate ad esempio a quanto durerà, se si arrugginirà e quanto sarà in grado di spostare il calore.

Lavorazione:
Tagliare e lavorare il materiale dello stampo utilizzando la lavorazione CNC, l'elettroerosione o altre tecniche di lavorazione di precisione.
Creare le caratteristiche interne dello stampo, come cavità, anime e perni di espulsione.

Montaggio e installazione:
Assemblare lo stampo, compresi gli inserti, le anime e i perni di espulsione.
Inserire gli inserti e le anime nello stampo, assicurandosi che si adattino correttamente e che non urtino nulla.

Ispezione e test:
Esaminare lo stampo per assicurarsi che non sia rovinato e che soddisfi i nostri standard di qualità.
Provate lo stampo per assicurarvi che funzioni, compresi il sistema di espulsione, il sistema di raffreddamento e la qualità del pezzo.

Controllo qualità:
Eseguite una serie di test per assicurarvi che lo stampo sia giusto e soddisfi tutte le specifiche.
Verificare il funzionamento dello stampo, la qualità dei pezzi, le dimensioni e l'aspetto.

Imballaggio e spedizione:
Avvolgere bene lo stampo in modo che non si ferisca durante il tragitto.
Inviare lo stampo al cliente o al luogo in cui è destinato.

Altre cose che potrebbero essere fatte durante il processo sono:

Trattamento della superficie: Effettuare un trattamento superficiale sullo stampo, come la cromatura o la nitrurazione, per renderlo più duro e resistente alla ruggine.

Rivestimento: Applicare un rivestimento sullo stampo, come un agente distaccante o un lubrificante, per facilitare l'estrazione dei pezzi e ridurre l'usura.

Manutenzione della muffa: Fornite al cliente istruzioni su come prendersi cura dello stampo in modo che continui a funzionare bene e a durare a lungo.

L'esatto svolgimento del processo può variare a seconda di chi produce lo stampo, del tipo di stampo e delle esigenze del cliente.

Quanto dura uno stampo a iniezione?

In media, uno stampo a iniezione ben mantenuto può durare a lungo:

  • 1~3 anni nella produzione di grandi volumi (100.000~500.000pz/anno)
  • 3~5 anni nella produzione di volumi moderati (50.000~100.000pz/anno)
  • 5~10 anni o più nella produzione di bassi volumi (10.000~50.000pz/anno)

Quali fattori influenzano la durata di vita degli stampi a iniezione?

La durata di vita di uno stampo a iniezione dipende da diversi fattori:

Progettazione e qualità degli stampi: Uno stampo ben progettato e realizzato con buoni materiali durerà più a lungo di uno stampo di scarsa qualità.

Volume di produzione e utilizzo: Uno stampo utilizzato per produrre molti pezzi dovrà essere sostituito più spesso.

Selezione del materiale: Gli stampi realizzati con materiali resistenti come l'acciaio o l'alluminio durano più a lungo di quelli realizzati con materiali più morbidi come l'alluminio o il rame.

 

Manutenzione e pulizia: Una pulizia e una manutenzione regolari fanno sì che uno stampo duri più a lungo.

Condizioni operative: Temperature estreme, pressioni elevate o ambienti corrosivi riducono la durata di uno stampo.

Quattro modi per migliorare la durata degli stampi a iniezione

Pulizia e manutenzione regolari dello stampo

Una delle cose più importanti nello stampaggio a iniezione è mantenere gli stampi puliti e ben curati. Investite in buoni prodotti di pulizia per eliminare la sporcizia dallo stampo. Uno stampo pulito significa che non ci sono pezzi difettosi!

Utilizzare un sistema di raffreddamento adeguato

Lo stampaggio a iniezione è un processo a caldo. Gli stampi devono raffreddarsi in modo che l'oggetto stampato si solidifichi. Il raffreddamento aiuta anche a proteggere lo stampo. Se il raffreddamento non è sufficiente, i pezzi si deformeranno e lo stampo non durerà a lungo.

Utilizzare acciaio per stampi di alta qualità

L'acciaio di alta qualità dura più a lungo. Se utilizzate acciaio di bassa qualità, otterrete un prodotto scadente e una vita più breve per il vostro stampo. Se investite in acciaio di alta qualità, otterrete una durata maggiore per il vostro stampo e un prodotto migliore.

Investite nell'automazione.

I sistemi automatizzati possono aiutare a evitare che l'errore umano rovini gli stampi. Inoltre, se si produce sempre la stessa cosa, non è necessario sostituire gli stampi così spesso. Questo perché gli stampi non si rovinano.

Sulla superficie sono disposte varie parti colorate stampate a iniezione in plastica.
Mike Tang

Come progettare parti stampate in plastica?

La progettazione di pezzi stampati in plastica nella nostra fabbrica implica un processo preciso di ingegneria e artigianato, che garantisce che ogni pezzo soddisfi standard di qualità e prestazioni rigorosi. La progettazione di parti stampate in plastica si concentra su

Continua a leggere "

Soluzioni di ottimizzazione fornite Gratuitamente

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

it_ITIT

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Richiedete un preventivo rapido per il vostro marchio

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Спросите быструю цитату

Мы свяжемся с вами в течение одного рабочего дня, обратите внимание на письмо суфиксом "[email protected]".

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto: