...

Stampaggio ad iniezione IMD&IML

ZetarMold è una fabbrica professionale di stampaggio a iniezione IMD e IML, attiva dal 2005.

Zetar Fabbrica reale Video

Invitiamo SGS e Alibaba a scattare foto reali della nostra fabbrica. Questo video sarà aggiornato anche per i nostri clienti, consentendo loro di vedere tutti gli aspetti della nostra azienda e di avere una comprensione più completa!

Fabbrica di Zetar
Riproduzione di video su Fabbrica di Zetar

Ufficio

Sala riunioni

Negozio di stampi a iniezione

Laboratorio di stampaggio a iniezione

Camera di controllo qualità

Sala campioni

Sala delle assemblee

Magazzino

Zetar Certificazione di qualità

Inviateci un'e-mail, possiamo fornirvi l'originale della certificazione.

ISO 9001

ISO 14001

ISO 45001

Stampaggio a iniezione IMD

Guida alla produzione e alla progettazione dello stampaggio a iniezione IMD

Risorse per La guida completa allo stampaggio a iniezione del PVC

Che cos'è l'IMD?

IMD (Injection Moulding Decoration, decorazione nello stampo). Si tratta di una nuova tecnologia che prevede l'inserimento di pellicole nello stampo a iniezione per decorare la superficie della plastica.

Questa pellicola può essere generalmente suddivisa in tre strati: materiale di base (solitamente PET), strato di inchiostro (INK) e materiale adesivo (per lo più un adesivo speciale).

Al termine dello stampaggio a iniezione, la pellicola e la plastica sono strettamente integrate grazie alla colla di adesione. Poiché il PET stesso è ricoperto da una pellicola protettiva resistente all'usura sulla superficie anteriore, è resistente all'usura e ai graffi; la sua durezza superficiale può raggiungere 3H e diventa sempre più brillante al tatto. Tra questi, i materiali per lo stampaggio a iniezione sono principalmente PC, PMMA, PBT, ecc.

Quali tipi di processi IMD esistono?

Esistono tre tipi principali di metodi di costruzione:

1. IMF (Formazione):

Iniezione nello stampo e laminazione nello stampo! Infine, possiamo realizzare decorazioni 3D IMD su parti in plastica. Si chiama IMF. Si tratta di parti in plastica ad alto allungamento, avvolte sui bordi e in 3D. I pezzi IMF sono un sandwich. Il primo strato è costituito da fogli di PC, PET, PMMA o altri materiali plastici. Il secondo strato è costituito da inchiostro. Il terzo strato è di plastica. L'inchiostro si trova quindi al centro. Nessun graffio. Non si sbiadisce. I prodotti includono: PC FILM stampa in piano, 3D, 2D Forming.

2. IML (Laminato) (Etichetta):

Si chiama etichettatura in-mold. La pellicola rimane sulla superficie come strato protettivo. Di solito utilizziamo questo metodo per i contenitori di plastica.

3. IMR (rotolamento):

Trasferimento termico nello stampo! La pellicola si stacca dopo il trasferimento dell'inchiostro. Non rimane sulla superficie. Di solito utilizziamo questo metodo per i prodotti piatti.

La guida alla progettazione dello stampo a iniezione IMD e al processo di stampaggio.

1. Materiale del foglio

Il PVC è autoestinguente, il che significa che smette di bruciare quando la fonte dell'incendio viene rimossa. Questo perché il PVC contiene molto cloro, che aiuta a prevenire gli incendi.

a. Materiale e inchiostro

Di solito, il materiale della lastra è il PET, ma esistono anche lastre di PC e PMMA. Ma lo stampaggio e la lavorazione del PET sono migliori. Anche la brillantezza della superficie e la resistenza all'usura soddisfano le esigenze dei clienti, per cui è ampiamente utilizzato come materiale. La lastra in PET con uno spessore di 0,125 mm è una delle lastre più diffuse.

L'inchiostro, in quanto materia prima per la stampa, richiede resistenza all'usura, resistenza alle alte temperature e facilità di preparazione e di operazioni di serigrafia.

b. Lastre preconfezionate (taglio, termoformatura)

Il flusso generale del processo è:

● Stampa (strumenti: pellicola, macchina serigrafica; punti chiave: selezione dell'inchiostro, posizionamento del foglio)

Applicare la pellicola protettiva

Punzonatura di forma (strumento: matrice; punti chiave: posizionamento del foglio)

Applicare la pellicola protettiva

Impostazione del calore (strumento: macchina per l'impostazione del calore; punti chiave: controllo della temperatura)

Applicare la pellicola protettiva

L'applicazione di una pellicola protettiva è un processo indispensabile per proteggere e prevenire la polvere; la pellicola protettiva utilizza generalmente una pellicola in PE.

Nel processo di termofissaggio, il controllo della temperatura è molto importante. Se non è ben gestito, la lamiera si deforma facilmente e la percentuale di scarti è elevata.

Gli stampi superiori e inferiori della termoformatrice sono dotati di piastre riscaldanti per mantenere una temperatura costante durante il funzionamento. Dopo aver posizionato la lastra, la piastra riscaldante mobile si sposta sulla parte superiore della lastra per preriscaldarla e renderla morbida prima di chiudere lo stampo per la termofissazione!

c. Montaggio tra la lastra e l'intercapedine

Le dimensioni della lastra sono leggermente inferiori a quelle del pezzo finale. -Il principio più importante! ! !

In questo modo, è più facile inserire la lastra nella cavità dello stampo e può essere distesa completamente. In presenza di grinze, il prodotto finito sarà difettoso.

2. Restringimento dello stampo 

In genere, il ritiro di ABS e PMMA è di 0,5%. Se si realizza uno stampo IMD, poiché la superficie del prodotto deve essere ricoperta da uno strato di film PET, ovviamente i tassi di ritiro termico dei due materiali sono diversi.

In base alla mia esperienza, il ritiro dei prodotti realizzati con gli stampi IMD è inferiore a quello degli stampi ordinari e 0,3% è più appropriato. Perché il substrato di plastica viene avvolto dal foglio durante lo stampaggio a iniezione, il che ostacola il ritiro della plastica.

3. Progettazione di stampi per la formatura di lastre

a. Utilizzando l'immagine del prodotto, in pro/e (o altro software 3D), in base allo spessore della lastra, sfalsare la superficie del prodotto verso l'interno per ottenere l'immagine 3D della lastra. 

b. In base al disegno 3D della lastra, la si dispiega per realizzare una matrice, una pellicola, ecc. per la punzonatura della lastra.

c. Separare lo stampo in base al disegno 3D della lastra.

d. Produzione di stampi

Quali sono le caratteristiche dello stampaggio a iniezione IMD?

① Il prodotto ha un'eccellente durata e resistenza ai graffi.

② È possibile completare facilmente immagini dall'aspetto complesso e garantire una coerenza che non può essere ottenuta con altri processi.

③ Il prodotto può essere prodotto in una varietà di colori, anche in piccole quantità. Può stampare più di quattro colori e può anche stampare inchiostri metallici.

④ Il prodotto può subire diverse modifiche di design senza la necessità di stampi aggiuntivi, con un notevole risparmio sui costi.

Lo stampaggio in un unico pezzo elimina la necessità di separare e smontare i colori, accelerando il processo di progettazione e sviluppo.

⑥ Il prodotto ha un elevato contrasto cromatico e il materiale plastico consente la trasmissione della luce, rendendolo adatto all'uso come schermo e colonna luminosa.

 

⑦ Il prodotto ha un'eccellente resistenza chimica grazie alla sua superficie di stampa estremamente durevole e flessibile. L'immagine è effettivamente stampata all'interno della pellicola.

⑧ La plastica e le pellicole possono essere riciclate e riutilizzate.

⑨ Il prodotto è in grado di soddisfare i requisiti di precisione e di consentire una produzione di massa efficiente grazie all'automazione.

I migliori consigli per lo stampaggio a iniezione IMD

Poiché la temperatura che l'inchiostro IMD può sopportare è di 250~260℃ per 3~4 secondi, nella progettazione dello stampo a iniezione è necessario considerare la pressione di iniezione, il tempo di iniezione, la dimensione e la quantità del gate e le proprietà fisiche del materiale. Per ottenere una bassa pressione di iniezione e un breve tempo di iniezione, si possono prendere in considerazione i seguenti metodi:

① Più il design del canale è corto, meglio è, e il canale caldo è il migliore.

È possibile ingrandire l'area del cancello o utilizzare cancelli a più punti.

③ Scegliere una plastica che scorre meglio e iniettare a una temperatura inferiore.

④ Aggiungere inchiostro al cancello per evitare che l'inchiostro venga espulso.

⑤ La cavità dello stampo a iniezione IMD e la forma dello stampo devono corrispondere.

Evitare di scegliere il punto di maggiore allungamento per il materiale da iniezione. Di solito si trova ai quattro angoli. È lì che il materiale è più sottile, si espande e si contrae di più e provoca le rughe.

⑦ Le condizioni di iniezione per l'IMD non variano molto, quindi è meglio usare una macchina per lo stampaggio a iniezione con un controllo migliore. Anche le proprietà fisiche della plastica devono essere coerenti. angoli) perché è più sottile, si espande e si contrae di più e provoca rughe.

Poiché la pellicola si espande e si contrae con il caldo e il freddo, la temperatura dello stampo non può essere troppo alta durante lo stampaggio. È buona norma utilizzare una macchina per la temperatura dello stampo.

Poiché all'interno c'è una pellicola, più è spessa, più si restringe. Quindi, non è possibile risolvere il problema del restringimento utilizzando i metodi tradizionali, come la pressione di mantenimento e il sovraimballaggio. È possibile risolverlo solo riducendo il materiale e rendendolo cavo.

Problemi e soluzioni comuni nello stampaggio a iniezione IMD

Lo stampaggio a iniezione IMD (In-Mold Decoration) è un processo complesso che richiede un controllo preciso di vari parametri per ottenere risultati di alta qualità. Ecco alcuni problemi e soluzioni comuni nello stampaggio a iniezione IMD:

Problemi comuni Cause e soluzioni
L'inchiostro del modello viene disperso (lavato) durante lo stampaggio a iniezione IMD. L'inchiostro IMD è asciutto e non lascia passare nulla. Presenta residui di solventi e bolle d'aria. Nello stampaggio a iniezione, l'inchiostro si diffonde e non aderisce bene alla lastra.
L'inchiostro argentato IMD impiega più tempo ad asciugarsi
Quando il foglio IMD diventa più spesso, l'area in cui l'inchiostro si diffonde diventa più grande.
Dipende dal fatto che il design del cancello abbia una buona struttura, forma e distribuzione.
Dipende dalla temperatura della plastica. Quando la temperatura della resina a iniezione aumenta, l'area che viene lavata via diminuisce. L'impostazione della temperatura dipende dal tipo di plastica e dalla struttura dello stampo a iniezione.
Strato di inchiostro IMD stampato troppo sottile
L'inchiostro IMD non è resistente alle alte temperature.
La plastica non viene deumidificata prima dello stampaggio a iniezione, causando la comparsa di bolle durante lo stampaggio.
Una regolazione non corretta della viscosità dell'inchiostro prima della stampa serigrafica provoca fori di spillo e un cattivo livellamento dello strato di inchiostro.
IMD non aderisce molto bene e il foglio si stacca facilmente. L'inchiostro contiene residui di solvente
La temperatura, la pressione e il sistema di raffreddamento della pressa a iniezione non sono controllati correttamente.
L'inchiostro argentato è troppo colorato o non si adatta al processo di stampaggio a iniezione.
L'inchiostro non aderisce molto bene al substrato.
Nessun adesivo stampato IMD a base d'acqua
L'inchiostro dello specchio è troppo vicino al bordo curvo
La plastica contiene umidità.
L'adesione dell'inchiostro è legata alla temperatura della resina da iniezione.
L'inchiostro a specchio non ha effetto specchio
Il foglio (substrato) non è in grado di gestire i solventi dell'inchiostro a specchio.
Deve essere asciugato subito dopo la stampa
L'inchiostro a specchio deve essere stampato con un adesivo a base d'acqua
Per far aderire meglio l'inchiostro e ottenere un effetto specchio, aggiungere un indurente all'adesivo a base d'acqua. Ma consumatelo tutto entro due ore dall'aggiunta dell'indurente.
Durante la goffratura, l'inchiostro si rompe L'angolo del punzone è troppo netto e dovrebbe avere un certo arco.
L'inchiostro non è abbastanza morbido.
L'inchiostro non viene asciugato correttamente. Ad esempio, l'inchiostro UV si indurisce troppo.

Stampaggio a iniezione IML

Guida alla produzione dello stampaggio a iniezione IML

Quali sono le caratteristiche del processo IML?

Riproduzione video

Tecnologia IMD/IML: È un nuovo tipo di tecnologia di decorazione in stampo che combina serigrafia, stampaggio e stampaggio a iniezione. Nella decorazione dei prodotti, la decorazione in stampo (IMD/IML) è il metodo più efficace e più economico.

È ampiamente utilizzato nei prodotti di comunicazione (come lenti per telefoni cellulari, parti decorative, involucri, ecc.), negli elettrodomestici (pannelli per finestre, pulsantiere, pannelli decorativi, ecc.), nelle apparecchiature mediche (lenti per finestre, involucri, parti decorative, ecc.) e nei cruscotti delle automobili.

I prodotti IMD/IML presentano i vantaggi dell'alta definizione, del buon effetto tridimensionale, della superficie antigraffio, della possibilità di modificare a piacimento il disegno, di migliorare l'aspetto estetico del prodotto e di riflettere la perfetta struttura a forma speciale. Sono ampiamente utilizzati nelle lenti dei telefoni cellulari, negli involucri, ecc. che richiedono un aspetto 3D del prodotto. Risolvono gli effetti di forma speciale e i colori multipli che in passato non potevano essere ottenuti con i pannelli piatti acrilici.

La decorazione nello stampo è diventata un'ottima alternativa a molti processi tradizionali grazie alla sua ampia applicazione: metodi di decorazione tradizionali come il trasferimento termico, la stampa diretta della superficie, la spruzzatura della superficie, la galvanica diretta, lo stampaggio a iniezione a due colori, ecc. È la soluzione più adatta per i prodotti 3D, in particolare per quelli che richiedono modelli di registrazione del colore coerenti, retroilluminazione, colori multipli e che devono essere riflessi su varie superfici curve, curve e inclinate.

Quali sono le fasi del processo di stampaggio a iniezione IML?

Taglio-stampa in piano-essiccazione e fissaggio dell'inchiostro-attacco della pellicola protettiva-punzonatura dei fori di posizionamento-termoformatura-taglio della forma periferica-processo di stampaggio a iniezione, le istruzioni specifiche sono le seguenti:

1. Taglio:

Tagliare la pellicola arrotolata in blocchi quadrati delle dimensioni previste per i processi di stampa e stampaggio.

2. Stampa in piano:

Creare la pellicola in base alle icone e ai testi richiesti e stampare le icone e i testi sulla pellicola quadrata tagliata.

3. Asciugatura e fissaggio dell'inchiostro:

Mettere il quadrato di pellicola stampata in un forno ad alta temperatura per asciugare e fissare l'inchiostro IML.

4. Applicare la pellicola protettiva:

A volte è necessario applicare uno o due strati di pellicola protettiva per evitare di graffiare la superficie della pellicola stampata durante il processo di foratura.

5. Punzonare i fori di posizionamento:

I fori di posizionamento per la termoformatura devono essere punzonati con precisione. Talvolta, i fori di posizionamento per il processo di cesoiatura devono essere punzonati in anticipo.

6. Termoformatura (stampo ad alta pressione o in rame):

Dopo aver riscaldato la pellicola stampata, utilizzare una macchina ad alta pressione o uno stampo in rame per formarla mentre è ancora calda.

7. Tagliare la forma periferica:

Tagliare la forma periferica: Tagliare il materiale in eccesso dal film tridimensionale formato.

8. Processo di stampaggio a iniezione:

Stampaggio a iniezione: Posizionare il film stampato che ha esattamente la stessa forma tridimensionale dello stampo anteriore sullo stampo anteriore e stampare a iniezione il prodotto IML finito.

Stampaggio ad iniezione IMD VS stampaggio ad iniezione IML

IML (In-Mold Labeling) e IMD (In-Mold Decoration) sono due tecnologie popolari utilizzate nell'industria dell'imballaggio per decorare ed etichettare i prodotti in plastica. Sebbene queste tecnologie abbiano alcune somiglianze, presentano anche differenze distinte. Ecco un confronto delle caratteristiche principali tra IML e IMD:

Stampaggio a iniezione IMD Stampaggio a iniezione IML
IMD è adatto a grandi lotti (100.000 o più) La quantità dei lotti di produzione IML è molto flessibile
Prodotti IMD con altezza di stampaggio tridimensionale del modello IMD non superiore a 1,5MM L'IML può elaborare varie produzioni tridimensionali complesse, come superfici piane, superfici curve, orlature e altri prodotti. L'altezza di stampaggio tridimensionale dei modelli 3D può raggiungere i 40 mm.
Prodotti IMD, poiché l'inchiostro è serigrafato sulla superficie, i caratteri non si toccano facilmente. L'inchiostro IML è serigrafato nello strato intermedio, per cui l'aspetto è liscio e bello; più lo si tocca, più diventa luminoso. Ha un'eccellente resistenza ai graffi e il motivo e il colore possono essere modificati in qualsiasi momento durante la produzione.
IMD può stampare in serigrafia solo lo stesso processo della carta per stampa a caldo e non può cambiare il colore della serigrafia. I colori dell'inchiostro di IML sono illimitati e il colore della serigrafia può essere cambiato a piacere nello stesso lotto di produzione.
IMD non può realizzare prodotti a bottone IML può realizzare prodotti con pulsanti
Il tempo di sviluppo complessivo dell'IML è breve (lo stampaggio, la punzonatura e altri stampi possono essere sviluppati mentre si sviluppa lo stampo a iniezione e altri processi ausiliari possono essere completati allo stesso tempo); diversi pezzi possono essere prodotti insieme, quindi il costo è relativamente ridotto; poiché non ci sono ganci, è possibile produrre prodotti con uno spessore relativamente sottile. Il tempo di sviluppo complessivo di IMD è più lungo

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del processo IML?

L'etichettatura in stampo (IML) è una tecnologia di confezionamento molto diffusa e utilizzata in diversi settori, tra cui quello alimentare, delle bevande, dei cosmetici e dei prodotti farmaceutici. Ecco i vantaggi e gli svantaggi del processo IML:

Vantaggi Svantaggi
Il ciclo di produzione del film è breve e può esprimere più colori Periodo iniziale lungo
I motivi e i colori possono essere modificati in qualsiasi momento durante la produzione. È facile che la pellicola si stacchi, si attorcigli, si deformi, ecc.
Lo strato più esterno dell'IML è il FILM, mentre l'inchiostro è serigrafato sullo strato intermedio. L'aspetto è liscio e bello, più lo si tocca, più diventa brillante e ha un'eccellente resistenza ai graffi. Durante il processo di produzione, il tasso di difettosità del prodotto è elevato.
La quantità di lotti di produzione IML è molto flessibile e adatta alla produzione di piccoli volumi di varietà multiple.

La guida completa allo stampaggio a iniezione IML

① Spessore dello stampaggio a iniezione: Si raccomanda che lo spessore medio della carne non sia inferiore a 1,2 mm (1,0 mm esclusa la pellicola).

② Specifiche dello spessore del film: 0,1 mm, 0,125 mm, 0,175 mm

La stampa su pellicola in un unico pezzo è più adatta a piccole quantità e a varie occasioni di progettazione.

Questo metodo non è adatto ai colori metallici, come l'argento galvanico, se il colore dell'aspetto è l'argento brillante, in quanto potrebbe causare facilmente il distacco della pellicola a causa delle alte e basse temperature.

Le dimensioni del bordo esterno del film sono assolutamente correlate alle dimensioni della cavità dello stampo. Se è troppo piccolo o troppo grande, causerà l'allungamento della cavità dello stampo durante l'iniezione e la fuoriuscita dei bordi.

Il diametro minimo del foro circolare sull'obiettivo è di Φ1,0 mm.

Il P.L. della lente si trova generalmente nella parte inferiore della lente. In caso di problemi con l'angolo di sformo, può essere posizionato a 0,2 mm dal bordo inferiore del rivestimento della pellicola.

L'angolo di sformo di Lens è generalmente di 3 gradi.

Per le situazioni in cui l'aspetto dell'obiettivo è diverso, la pellicola deve essere formata in anticipo.

⑩ Design ad angoli arrotondati: L'aspetto dello stampaggio IML non può creare un aspetto spigoloso. Il contorno dell'aspetto deve evitare gli spigoli vivi, quindi non ci possono essere spigoli vivi nel design. Gli angoli del prodotto devono essere arrotondati (almeno 0,3R).

⑪ Problema di orlatura: L'orlatura si riferisce al bordo in cui la pellicola e la plastica si uniscono. Questo bordo potrebbe non essere molto pulito dopo lo stampaggio a iniezione. Pertanto, quando progettiamo prodotti con IML, possiamo coprire il bordo con parti in plastica.

⑫ Requisito di durezza della resistenza all'usura superficiale: sopra 3H

Come testare e verificare i prodotti IML?

Testare e verificare i prodotti IML è importante per assicurarsi che siano conformi agli standard e alle specifiche. Ecco come testare e verificare i prodotti IML:

Test di durezza: Utilizzare una matita lucida 2H~3H con una forza di 500 g e spingerla in modo piatto verso la superficie del prodotto con un angolo di 45 gradi. Se la superficie non presenta graffi o rigature evidenti, è considerata qualificata.

Test di temperatura: Porre il prodotto in un forno con un'umidità relativa di 95%~100% e una temperatura di 57±3°C per 48 ore. Se non si verificano scoppi, scolorimento, deformazioni, perdita di colore, perdita di funzione, ecc.

Test di resistenza all'usura: Puntare una gomma con un peso di 500 g sulla superficie del prodotto e strofinarla avanti e indietro per 300 volte (un avanti e indietro corrisponde a una volta) nella stessa posizione con una lunghezza di 5 cm. Se non si riscontrano evidenti avvallamenti sulla superficie, il prodotto è considerato qualificato.

Test di lavaggio della sabbia: Il rivestimento di prova fisso viene posizionato ad un angolo di 45 gradi con lo strumento di attrito e la superficie del rivestimento viene lavata con la quantità di sabbia e la portata (2 litri/21~23,5 secondi) indicate nelle specifiche di affidabilità del prodotto fino a raggiungere 500 ml di grani di sabbia. Il materiale sotto la vernice può essere visto come grave, e dopo essere stato lavato fino a 100 ml di sabbia, il materiale sotto la vernice può essere visto come lieve; se il difetto minore supera 20% del numero totale di campioni, non è qualificato, e se il difetto grave supera il numero totale di campioni, non è qualificato.

Mike Tang

Che cos'è lo stampaggio a iniezione?

Introduzione: Lo stampaggio a iniezione è un metodo di produzione piuttosto interessante. Esiste da tempo e rende la produzione più veloce. La velocità e la facilità di produzione sono considerazioni fondamentali nella produzione,

Continua a leggere "

Soluzioni di ottimizzazione fornite Gratuitamente

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

it_ITIT

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Richiedete un preventivo rapido per il vostro marchio

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Спросите быструю цитату

Мы свяжемся с вами в течение одного рабочего дня, обратите внимание на письмо суфиксом "[email protected]".

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto: