Il tonnellaggio dello stampaggio a iniezione si riferisce alla quantità di pressione necessaria per mantenere lo stampo in posizione durante il processo di iniezione. Questo valore viene solitamente misurato in tonnellate e può essere calcolato con una semplice formula.
Il primo passo consiste nel determinare l'area proiettata dello stampo. A tal fine, è possibile misurare la lunghezza e la larghezza dello stampo e moltiplicare questi valori.
Una volta ottenuta l'area proiettata, è necessario moltiplicare questo numero per 0,69. In questo modo si otterrà il calcolo della forza di serraggio per evitare che lo stampo si apra durante la lavorazione. stampaggio a iniezione processo.
Infine, è necessario moltiplicare questo valore per 2,5 per tenere conto della sicurezza. In questo modo si otterrà il tonnellaggio totale richiesto per il vostro progetto di stampaggio a iniezione.
Utilizzando questa semplice formula, è possibile garantire che lo stampo possa resistere alle sollecitazioni dell'iniezione senza cedimenti.
Qual è il tonnellaggio di una macchina per lo stampaggio a iniezione?
Il tonnellaggio di una macchina per lo stampaggio a iniezione è la quantità di forza che la macchina può applicare allo stampo durante la lavorazione. stampaggio a iniezione processo.
Il tonnellaggio della macchina determina le dimensioni e il tipo di prodotto che può produrre.
Più alto è il tonnellaggio, maggiore è la forza che la macchina può applicare e quindi più grande e complesso è il prodotto che può realizzare.
Stampaggio a iniezione Le macchine possono avere dimensioni diverse, da quelle piccole in grado di produrre prodotti relativamente semplici a quelle grandi in grado di produrre prodotti molto complessi.
Le dimensioni e la complessità del prodotto da produrre determinano di solito le dimensioni e il tonnellaggio della macchina di stampaggio a iniezione necessaria.
Il tonnellaggio di un stampaggio a iniezione è la forza massima che la macchina può applicare a un materiale specifico. Di solito viene misurata in libbre o tonnellate.
In generale, maggiore è il tonnellaggio, maggiore è la forza che la macchina può esercitare e maggiore è l'oggetto che può produrre.
È importante notare, tuttavia, che non tutti i materiali necessitano della stessa quantità di forza per essere stampato a iniezione. Ad esempio, le plastiche più morbide possono richiedere solo poche tonnellate di pressione per essere stampate, mentre quelle più dure possono richiedere diverse centinaia di tonnellate.
Per questo motivo, stampaggio a iniezione Le macchine sono spesso classificate in base alla loro capacità di carico. Le capacità più comuni sono 100 tonnellate, 150 tonnellate, 200 tonnellate, 250 tonnellate, 300 tonnellate e 400 tonnellate.
Esistono anche macchine più grandi, in grado di esercitare forze fino a 1.000 tonnellate. Queste macchine sono tipicamente utilizzate in applicazioni industriali e possono produrre prodotti di dimensioni estremamente grandi.
Qual è la formula per il calcolo del tonnellaggio?
Calcolo della pressione di iniezione richiesta per un particolare pezzo stampato a iniezioneÈ necessario conoscere il volume richiesto per il pezzo e la pressione massima di sicurezza che la macchina di stampaggio può applicare alla plastica fusa. Con queste informazioni, il calcolo della formula è relativamente semplice.
Tonnellaggio = Volume * Pressione massima di sicurezza
Ad esempio, se il volume richiesto di un pezzo è di 100 centimetri cubi e la pressione massima di sicurezza che può essere applicata alla plastica fusa è di 10.000 psi, il tonnellaggio richiesto è di 1.000 tonnellate.
È importante notare che questa formula è solo una stima, poiché molti altri fattori possono influenzare il tonnellaggio richiesto, come le proprietà dei materiali, le perdite del sistema del rotore e l'espansione termica.
Per questo motivo, è sempre meglio consultare un esperto stampatori a iniezione per determinare l'esatto quantitativo di iniezione necessario per una specifica applicazione.
Normalmente si utilizzano 5 tonnellate per pollice quadrato per calcolare il tonnellaggio di serraggio di un determinato stampo. In questo esempio, l'area proiettata di 36 pollici quadrati moltiplicata per 5 tonnellate per pollice quadrato (36 X 5) dà come risultato 180 tonnellate.
Aggiungere sempre un fattore di sicurezza di 10% del tonnellaggio (180 tonnellate + 18 tonnellate = 198 tonnellate). Pertanto, una macchina con forza di serraggio di 200 tonnellate è la scelta migliore per stampaggio a iniezione questo componente.
Come scegliere il tonnellaggio della macchina per lo stampaggio a iniezione?
La forza di serraggio massima è espressa come valore massimo dello stampo di serraggio. La pressione del materiale nel stampaggio a iniezione Lo spazio (cavità) agisce nella direzione di apertura dello stampo, quindi deve essere inferiore alla forza di serraggio; di solito, la pressione del materiale deve essere inferiore a 80% della forza di serraggio.
La pressione del materiale è il prodotto della pressione parallela per unità di superficie dello spazio di formatura moltiplicata per l'area proiettata dello spazio di formatura.
La pressione media per unità di superficie dello spazio di formatura varia a seconda del meccanismo di iniezione, circa 400-500㎏/㎝ per il tipo a stantuffo e 250-350㎏/㎝ per il tipo a vite.
Formula empirica
Forza di serraggio = pressione media per unità di superficie dello spazio di formatura × area proiettata dello spazio di formatura × coefficiente = 330 kg/cm × lunghezza del prodotto finito × larghezza del prodotto finito × 1,5
Nota:
a. L'unità di misura della lunghezza e della larghezza del prodotto finito è il cm;
b. L'unità di misura della forza di chiusura calcolata è il kg, diviso per 1000 è il tonnellaggio della macchina di iniezione (T);
c. L'area proiettata del prodotto finito è l'area proiettata dello spazio di formatura, come nel caso del prodotto finito di tipo scatola, la lunghezza e la larghezza del prodotto finito devono essere misurate dopo l'espansione dei quattro lati del prodotto finito.
Dopo aver calcolato il fabbisogno di stampaggio a iniezione tonnellaggio della macchina, selezionare la dimensione della macchina di stampaggio a iniezione in base al risultato del calcolo (il tonnellaggio della pinza della macchina a iniezione selezionata deve essere maggiore del risultato del calcolo).
L'altezza del stampo a iniezione deve essere compreso tra lo spessore massimo e minimo dello stampo dell'iniettore selezionato.
Come calcolare il tonnellaggio di uno stampo per plastica?
Determinare il volume di iniezione
Si supponga che il peso teorico del pezzo sia di 80g. Calcolare il volume massimo di iniezione del prodotto selezionando un intervallo compreso tra 80/0,75=107g e 80/0,25=320g. Selezionare l'intervallo di iniezione moulding dimensioni del cilindro della vite della macchina comprese tra 107 e 320.
Determinare il tonnellaggio di serraggio
Calcolare il tonnellaggio di serraggio = (area di proiezione positiva del prodotto (cm) * numero di birre + area di scorrimento) * coefficiente di viscosità del materiale coefficiente di viscosità del materiale: PP generale 0,3~0,4 PA\PC\POM 0,65~0,75.
Determinare le dimensioni del meccanismo di bloccaggio
In base alle dimensioni del telaio dello stampo, esso comprende principalmente uno stampo concavo con cavità variabile composto da un substrato di combinazione di stampo concavo, da un gruppo di stampo concavo e da una piastra per schede di combinazione di stampo concavo.
E stampo convesso con nucleo variabile composto da substrato combinato di stampo convesso, gruppo di stampo convesso, piastra combinata di stampo convesso, gruppo di taglio della cavità e piastra combinata di taglio laterale.
Altri fattori che influenzano il tonnellaggio della pressa a iniezione
Altri fattori influenzano il calcolo del tonnellaggio, come il fattore materiale e il fattore di fusione.
Il fattore materiale tiene conto delle proprietà fisiche del materiale da stampare, come il punto di fusione e la viscosità. La viscosità dei materiali plastici comprende materiali a flusso elevato e materiali a flusso ridotto.
Il fattore di fusione tiene conto del fatto che non tutti i materiali saranno convertiti in prodotti utilizzabili.
In definitiva, l'obiettivo è quello di trovare una stampaggio a iniezione macchina con un tonnellaggio sufficiente a riempire la cavità senza danneggiare lo stampo o richiedere tempi di ciclo eccessivi.
Sintesi
Il fattore di tonnellaggio di iniezione è direttamente correlato alle dimensioni dello stampo e al peso del prodotto, ma può variare in base al tipo di materiale da iniettare e alle dimensioni e alla forma dello stampo.
In genere, il tonnellaggio del stampaggio a iniezione La macchina sarà annotata nel calcolo del prezzo del progetto di stampaggio a iniezione, se c'è qualcosa che non si capisce, si può anche consultare ZetarMold per le domande relative.