1. Cosa sono le linee di saldatura nello stampaggio a iniezione?
Linee di saldatura in stampaggio a iniezione di plastica si riferiscono alle linee o alle striature visibili che appaiono sulla superficie di un pezzo stampato a causa della fusione impropria del flusso di plastica proveniente da diverse porte o punti di iniezione.
2. Quali effetti negativi possono provocare le linee di saldatura?
Queste linee non solo compromettono l'estetica del pezzo, ma ne indeboliscono anche l'integrità strutturale, portando a potenziali cedimenti sotto carico o sollecitazione.
3. Come evitare le linee di saldatura nello stampaggio a iniezione?
Le linee di saldatura antiestetiche possono essere un pugno nell'occhio. stampaggio a iniezione ma queste imperfezioni superficiali non devono rimanere parte del prodotto finale.
Comprendendo le cause sottostanti e implementando le misure correttive nel corso del processo di progettazione e costruzione, si creerà una coerenza tra i due processi. parti stampate a iniezione che non presentano imperfezioni.
a. Riempimento inadeguato della cavità dello stampo
Scarso riempimento del stampo a iniezione cavità può portare alla formazione di linee di saldatura. Per evitare questo inconveniente, è importante che i punti di iniezione siano posizionati in modo strategico e che i canali di flusso della plastica all'interno della cavità siano stampo a iniezione sono progettati con cura, favorendo così una distribuzione uniforme in tutto il territorio.
Inoltre, aumentando il numero di gate, riducendo la profondità delle linee di giunzione, ispessendo le piste e minimizzando la lunghezza della pista più corta, si contribuirà a prevenire eventuali risultati inadeguati causati da otturazioni inadeguate.
b. La presenza di sacche d'aria
Durante stampaggio a iniezioneLa formazione di linee di saldatura può essere causata da sacche d'aria o vuoti.
Per evitare che ciò si verifichi e ottenere una linea di giunzione di successo, è fondamentale uno sfiato adeguato che consenta la fuoriuscita dell'aria intrappolata in eccesso e l'osservanza di precisi metodi di controllo del processo.
La scanalatura di scarico deve essere preferibilmente posizionata nella posizione delle parti unite previste; se non è possibile a causa di vincoli di progettazione, può anche occupare le posizioni delle punte di espulsione sulle file vicine.
c. La portata o la pressione del materiale plastico
Le linee di saldatura possono essere causate da incongruenze nel processo di iniezione, come la variazione della viscosità o della temperatura del materiale plastico e le diverse aree della sezione trasversale dei canali di flusso.
Anche lievi variazioni possono creare imperfezioni visibili sui pezzi quando vengono stampati, quindi è importante adottare misure per controllare questi fattori per garantire un'esperienza di stampaggio uniforme senza imperfezioni della linea di saldatura.
Per il successo stampaggio a iniezioneIl mantenimento della temperatura e della viscosità del materiale plastico è essenziale.
I sistemi di riscaldamento devono essere mantenuti a una distanza specifica dalle superfici del prodotto per ottimizzare la portata della fusione.
Macchine per stampi a olio caldo impostate tra 120-140 per risultati ottimali - con base degli stampi in grafite e manicotto di guida come prerequisiti per garantire una produzione di qualità senza rischio di bruciatura della guida.
d. Restringimento del materiale plastico
Per garantire un prodotto finale di successo, il stampo a iniezione Il progetto deve tenere conto del ritiro del materiale plastico durante il raffreddamento.
Senza un'adeguata considerazione di questo fattore, le linee di saldatura possono formarsi in una cavità riempita in modo non uniforme, con un risultato finale compromesso.
Un'attenta considerazione dello spessore delle pareti è parte integrante della garanzia che il vostro stampato a iniezione La parte risulta ogni volta sempre desiderabile.
Conclusione
Nello stampaggio a iniezione, le linee di saldatura possono essere evitate adottando misure di progettazione e produzione prudenti.
Questi includono porte e punti di iniezione posizionati strategicamente, un'adeguata ventilazione dell'aria per rimuovere i contaminanti, un flusso/pressione costante del materiale plastico e una corretta tolleranza per il ritiro durante il raffreddamento: tutto ciò contribuisce a ottenere un pezzo stampato dall'aspetto estetico gradevole e dall'integrità strutturale solida.