Quando si ottiene un Preventivo per stampi a iniezioneÈ importante considerare diversi fattori, tra cui i materiali utilizzati nello stampo e le tempistiche di produzione dello stampo.
Il seguente articolo vi fornirà ulteriori informazioni. Potete utilizzare questi fattori per ottenere il miglior preventivo di stampi a iniezione possibile. Inoltre, sarete in grado di prendere una decisione informata su quale azienda assumere.
Fattori da considerare quando si fanno preventivi per gli stampi a iniezione
Quando si confronta Preventivi per stampi a iniezioneI fattori da prendere in considerazione sono molti. Questi fattori includono le dimensioni dello stampo, i tempi di consegna, i costi e l'esperienza dello stampatore. Alcuni fattori possono influenzare il prezzo fino a 20%. Se si desidera ottenere il prezzo migliore, assicurarsi di confrontare le quotazioni degli stampi da più fornitori.
Il prezzo è un fattore molto importante per i produttori.
È naturale scegliere il prezzo più basso, ma ci sono molti altri fattori da considerare. Ricordate che stampo ad iniezione per plastica I preventivi si basano su molti fattori e la scelta del prezzo più basso potrebbe non essere la soluzione migliore.
È necessario considerare il numero di pezzi che è necessario produrre
L'iniezione di pezzi più piccoli può essere più economica della produzione di pezzi di alta qualità in grandi quantità.
È necessario considerare anche i requisiti di finitura
Alcuni pezzi richiedono caratteristiche aggiuntive, come una cerniera o una cerniera vivente. Lo stampo deve anche avere sufficienti caratteristiche di raffreddamento per evitare che i pezzi si deformino.
Per garantire un funzionamento regolare stampaggio a iniezione di plastica È necessario considerare anche la qualità della progettazione dello stampo e il materiale utilizzato per la sua realizzazione.
In generale, il costo di uno stampo a iniezione di plastica varia notevolmente. A seconda della complessità e delle dimensioni dello stampo, il costo può variare da tre a diverse migliaia di dollari. Gli stampi più grandi e complessi possono costare fino a $50.000.
Il costo complessivo dipende da molti fattori, tra cui il numero di stampi e la tecnologia proprietaria utilizzata da ciascun produttore. Assicuratevi di far coincidere il costo dello stampo con la produzione che sperate di ottenere.
Lo spessore dello stampo e la lunghezza del flusso sono fattori importanti da tenere in considerazione quando si confrontano Preventivi per stampi a iniezione. Lo spessore dello stampo deve essere coerente con il progetto del pezzo.
Ad esempio, se il vostro componente misura 2 in.2, dovrete assicurarvi che lo stampo abbia un minimo di quattro cavità per adattarsi al prodotto. Dovete anche considerare quante cavità vi serviranno per raggiungere il prezzo del pezzo e il volume di vendita desiderati.
Le dimensioni dello stampo influiscono sulla qualità complessiva del prodotto finito. Scegliete uno stampo arrotondato o con un raggio invece che con angoli vivi. Questo migliorerà il flusso del materiale.
Se state cercando uno stampo con un raggio troppo piccolo, potreste prendere in considerazione un raggio maggiore. Utilizzando uno stampo a iniezione con un ampio raggio è anche più conveniente.
Materiali da considerare
Quando si ottiene un Preventivo per stampi a iniezioneÈ necessario considerare i materiali utilizzati per la produzione del pezzo. Il tipo di resina utilizzata può influenzare il design complessivo dello stampo, così come il numero di pezzi da produrre. È inoltre necessario considerare il numero di cavità dello stampo, in quanto potrebbe essere necessario produrre più parti da un unico stampo.
I materiali possono variare anche nella loro rigidità, che è determinata dalla capacità del materiale di resistere alle sollecitazioni di flessione. Ad esempio, l'ABS è più rigido del nylon, che è flessibile ma più pesante.
Inoltre, i materiali sono classificati in base alla loro resistenza chimica, che si riferisce alla loro capacità di funzionare in ambienti diversi.
Anche il tipo di materiale utilizzato influisce sul costo dello stampo. Se avete bisogno di uno stampo che produca diversi pezzi di piccole dimensioni, potreste prendere in considerazione uno stampo di alta qualità realizzato in acciaio di alta qualità. Gli stampi più grandi sono in genere più costosi, poiché devono essere realizzati con più materiale.
La scelta di un buon stampo può aiutare a garantire che il materiale fluisca correttamente durante la lavorazione. produzione di stampi a iniezione processo. Diversi fattori influenzano il flusso di plastica, come una progettazione inadeguata o l'aria intrappolata.
Uno stampo a iniezione ben progettato può ridurre al minimo questi problemi e rendere i pezzi più facili da rimuovere dallo stampo. Mentre ottenere uno stampaggio a iniezione di plastica citazione, tenete a mente questi aspetti.
Oltre alle dimensioni e al peso dello stampo esistente, è necessario considerare anche il volume di pezzi da produrre. I servizi di stampaggio a iniezione di plastica sono noti per essere efficienti dal punto di vista dei costi, soprattutto per la produzione su larga scala, ma anche le piccole aziende possono trarre vantaggio da questo metodo.
Per le operazioni più piccole, l'alluminio stampi a iniezione sono più adatti degli stampi in acciaio. Sebbene si usurino più facilmente degli stampi in acciaio, possono garantire una lunga durata.
Il tipo di materiale da utilizzare per un stampo a iniezione dipenderà anche dal luogo di utilizzo del pezzo. Il materiale influisce sulla funzionalità e sulla versatilità dei componenti in plastica.
È necessario conoscere bene ogni materiale per essere certi di scegliere quello giusto per lo stampo in alluminio. Il vostro stampatore a iniezione dovrebbe essere in grado di spiegare le differenze tra i vari tipi e le proprietà che offrono.
Se si utilizza un materiale naturale, si può pensare di colorarlo per utilizzarlo in diversi lavori. In questo modo si riduce il rischio di esaurire la resina di base. Si può anche ridurre lo spazio di stoccaggio acquistando diversi piccoli fusti di coloranti di vari colori. Si può anche risparmiare molto denaro utilizzando coloranti liquidi o in pellet.
Altri fattori da considerare quando si ottiene un preventivo per uno stampo a iniezione sono il volume dello stampo e la portata complessiva del processo di produzione. Ad esempio, se avete bisogno di una produzione su larga scala, potrebbe non essere possibile utilizzare uno stampo più piccolo. In questo caso, potrebbe essere necessario utilizzare un altro metodo per produrre il pezzo.
Tempi di produzione
Il tempo necessario per produrre un stampo ad iniezione per plastica possono variare in modo significativo a seconda della complessità del pezzo e della quantità di lavoro richiesto. Uno stampo tipico può richiedere da due a quattro settimane per un progetto di basso volume, mentre gli stampi più complicati richiedono più tempo. I tempi di consegna possono essere influenzati anche dal carico di lavoro del produttore dello stampo.
Il costo totale di uno stampo a iniezione varia notevolmente. Il costo dell'attrezzatura stessa può superare i tremila dollari, o addirittura i cinquemila, a seconda dei materiali utilizzati. Questo costo è indipendente dal volume di produzione e ha un impatto maggiore sulle piccole serie. Tuttavia, è possibile ridurre il costo complessivo di uno stampo apportando modifiche alla progettazione.
Il processo di produzione di uno stampo a iniezione inizia con un ordine da parte del cliente. L'ordine deve includere una bozza di progetto, le preferenze sui materiali e qualsiasi altra specifica.
Dopo aver ottenuto queste specifiche, il produttore acquisisce i materiali termoplastici, gli strumenti e le attrezzature necessarie. Un prototipo dello stampo viene inviato al cliente per l'approvazione. Dopo l'approvazione, il cliente confermerà la spedizione dello stampo definitivo.
I tempi di realizzazione variano notevolmente a seconda della complessità dello stampo, dei materiali utilizzati e del carico di lavoro dell'officina stampi. Tuttavia, il tempo totale di produzione di uno stampo può variare da pochi giorni a qualche settimana.
Il tempo di consegna comprende anche il tempo di consegna dei materiali e dei componenti, mentre eventuali trattamenti superficiali o finiture aggiuntive aumentano il tempo di consegna complessivo. Solo dopo aver valutato i requisiti dei vostri pezzi è possibile stimare un tempo di consegna affidabile.
La progettazione dello stampo gioca un ruolo fondamentale nella qualità del prodotto finito. Deve essere durevole, flessibile e sufficientemente robusto da resistere alle pressioni e alle temperature del processo di produzione. stampaggio a iniezione processo.
Lo stampo deve anche permettere al polimero di scorrere liberamente al suo interno e consentire il trasferimento di calore, che aiuta a controllare il processo di raffreddamento. L'intero processo è supervisionato da personale altamente qualificato, per cui la qualità del prodotto finito è di primaria importanza.
Un'altra considerazione importante riguarda i sottosquadri del prodotto. I sottosquadri di grandi dimensioni richiedono una progettazione accurata e possono aggiungere un importo significativo al costo del progetto. I sottosquadri possono anche influire sulle giunzioni a scatto e interferire con l'espulsione del pezzo. Per evitare questo inconveniente, i sottosquadri possono essere eliminati progettando lo stampo con chiusure scorrevoli.
Uno spessore uniforme della parete del stampato a iniezione è fondamentale per evitare difetti di deformazione e affondamento. Le pareti dello stampo devono essere uniformi, con uno spessore compreso tra il 40 e il 60% delle pareti adiacenti.
Anche lo spessore delle pareti deve rientrare negli intervalli raccomandati per la resina utilizzata. Se lo spessore delle pareti è eccessivo, il pezzo si raffredda in modo non uniforme, causando deformazioni e crepe durante il raffreddamento.
Per quanto riguarda la scelta del materiale, è possibile scegliere tra una grande varietà di materiali. Alcuni materiali sono più economici di altri e alcuni sono più resistenti di altri. La scelta della resina plastica determina anche la finitura superficiale richiesta. Ad esempio, l'ABS produrrà pezzi più lucidi rispetto al PP.