Lo stampaggio a iniezione utilizza diversi materiali plastici, ognuno dei quali offre proprietà uniche adatte a diverse applicazioni, dal settore automobilistico ai beni di consumo.
Le plastiche più comuni per lo stampaggio a iniezione includono ABS, policarbonato, polipropilene e nylon. Questi materiali sono scelti per la loro durata, flessibilità e facilità di lavorazione in settori come quello automobilistico, elettronico e dei dispositivi medici.
Conoscere le proprietà di queste materie plastiche è essenziale per selezionare il materiale giusto per il vostro progetto di stampaggio a iniezione. Approfondite i vantaggi e le applicazioni di questi materiali per prendere decisioni migliori sulla produzione.
L'ABS è ampiamente utilizzato nel settore automobilistico e dei beni di consumo.Vero
L'ABS offre resistenza agli urti e robustezza, rendendolo una scelta popolare per componenti come cruscotti e alloggiamenti.
Il policarbonato è la plastica più economica per lo stampaggio a iniezione.Falso
Sebbene il policarbonato offra un'eccellente resistenza e chiarezza ottica, tende ad essere più costoso rispetto a materiali come il polipropilene.
Che cos'è il nylon poliammide (PA)?
Il nylon (poliammide) è una plastica forte e versatile comunemente utilizzata nelle applicazioni ingegneristiche, nota per la sua durata e resistenza all'usura, al calore e agli agenti chimici.
Il nylon (poliammide) è un polimero sintetico utilizzato nei tessuti, nei componenti automobilistici e nelle applicazioni industriali. Offre elevata forza, resistenza all'abrasione e flessibilità, che lo rendono ideale per la produzione di ingranaggi, cuscinetti e abbigliamento.
Definizione
Il nylon è un polimero semicristallino ed è sicuramente uno dei materiali più popolari per lo stampaggio a iniezione di materie plastiche. È a basso costo, ad alte prestazioni e ha un'ampia gamma di impieghi in quasi tutti i settori industriali. Il nylon è un tipo di poliammide, anche se i due termini sono spesso usati in modo intercambiabile.
Esistono diversi tipi di nylon, i più comuni dei quali sono nylon 111, nylon 12, nylon 46 e nylon 66.
Proprietà
Il nylon è un ottimo materiale. È resistente, sopporta il calore e ha buone proprietà di attrito e usura. È un materiale naturale ed è anche prodotto in laboratorio.
Il nylon ha un basso coefficiente di attrito, quindi è ottimo per gli oggetti che sfregano molto tra loro. È resistente e non si usura facilmente. Si adatta bene anche a carburanti e oli. Sopporta il calore meglio di altre materie plastiche.
Lo stampaggio del nylon ha molti vantaggi, ma ci sono alcune sfide da affrontare. Se non lo si asciuga correttamente, può assorbire troppa umidità e rovinare i pezzi. Inoltre, si ritira quando lo si modella.
Applicazioni
Il nylon è utilizzato per molte cose. È utilizzato per connettori elettrici, impianti medici, inserti filettati, parti meccaniche come ingranaggi e componenti di ingranaggi, corde di chitarra, tessuti e corde impermeabili e resistenti all'usura, boccole e cuscinetti e applicazioni automobilistiche in cui la resistenza agli idrocarburi e al calore sono fondamentali.
Il nylon è un materiale resistente utilizzato in applicazioni ad alta sollecitazione.Vero
La resistenza del nylon all'usura e al calore lo rende adatto ad applicazioni come parti di automobili e macchinari industriali.
Il nylon non è adatto agli ambienti ad alta temperatura.Falso
Sebbene il nylon abbia un punto di fusione relativamente alto, i gradi specializzati di nylon possono resistere a temperature più elevate, rendendolo adatto ad applicazioni complesse.
Che cos'è l'acrilonitrile butadiene stirene (ABS)?
L'acrilonitrile butadiene stirene (ABS) è un materiale termoplastico versatile, ampiamente utilizzato in diversi settori industriali per le sue caratteristiche di resistenza, durata e facilità di stampaggio.
L'ABS è una plastica robusta e resistente agli urti che combina acrilonitrile, butadiene e stirene. È comunemente utilizzato nei settori automobilistico, dei beni di consumo e dell'elettronica per la sua superiore resistenza e lavorabilità.
Definizione
L'ABS è un popolare polimero termoplastico utilizzato in stampaggio a iniezione2. È composto da tre monomeri: stirene, acrilonitrile e butadiene. Lo stirene conferisce ai pezzi stampati a iniezione un effetto superficiale lucido e gradevole, mentre il butadiene conferisce loro un'eccellente elasticità.
Caratteristiche
L'ABS ha un basso punto di fusione, che lo rende più facile da modellare. Ha anche un costo ridotto, motivo per cui è così popolare.
Ha una buona resistenza e tenacità, resistenza agli urti e resistenza chimica ad acidi, basi e oli. È completamente opaco e può essere stampato in una varietà di colori. Inoltre, è molto economico rispetto ad altri materiali presenti in questo elenco. Tuttavia, non si comporta bene alla luce diretta del sole o in ambienti umidi. Evitare queste applicazioni.
Questo tecnopolimero è noto per la sua resistenza e tenacità, il che significa che non si rompe facilmente e che può sopportare i colpi. L'ABS è anche un buon isolante e può sopportare temperature sia calde che fredde.
Uno dei principali limiti dell'ABS è che non si comporta bene con le condizioni atmosferiche. Può rovinarsi se è esposto al sole o se si bagna.
Applicazioni
L'ABS è ottimo per applicazioni di tipo industriale. È anche popolare per la prototipazione rapida, grazie al suo costo e alla sua funzionalità. L'ABS è ampiamente utilizzato nell'industria manifatturiera per realizzare parti stampate a iniezione in plastica come: elettrodomestici da cucina, attrezzature sportive, parti automobilistiche e attrezzature sportive ad alta resistenza, parti automobilistiche, elettronica, tubi medici, strumenti musicali.
L'ABS è una plastica resistente utilizzata in diversi settori.Vero
L'ABS offre un'elevata resistenza agli urti e alla forza, che lo rendono ideale per il settore automobilistico, l'elettronica e i beni di consumo.
L'ABS non è adatto alle applicazioni ad alto calore.Falso
Sebbene l'ABS abbia un punto di fusione relativamente basso rispetto ad altre materie plastiche, può comunque sopportare un calore moderato e viene spesso utilizzato in parti esposte ad ambienti a calore medio-basso.
Che cos'è l'acrilico?
L'acrilico è una plastica versatile e trasparente, spesso utilizzata per insegne, finestre e display. Conosciuto per la sua chiarezza e durata, è una popolare alternativa al vetro in molte applicazioni.
L'acrilico è una plastica leggera e infrangibile che imita il vetro. Viene spesso utilizzato in applicazioni che richiedono trasparenza e resistenza, come finestre, insegne e lenti. L'acrilico è facile da fabbricare e resistente ai raggi UV.
Definizione
L'acrilico è una plastica trasparente che può essere utilizzata al posto del vetro. È resistente e non si rompe facilmente.
Caratteristiche
Una delle caratteristiche principali dell'acrilico è che ha proprietà simili al vetro - chiarezza, trasparenza ottica e luminosità - ma è più leggero e più resistente. È quindi un ottimo sostituto del vetro.
L'acrilico è stabile dal punto di vista dimensionale e si presta bene alla produzione di parti in plastica su larga scala. Inoltre, resiste alle condizioni atmosferiche, come pioggia e sole, per cui può essere utilizzato per finestre e alloggiamenti esterni.
Come ogni altro materiale, anche l'acrilico ha i suoi svantaggi. Può macchiarsi facilmente quando entra in contatto con olio o grasso.
Applicazioni
Lo stampaggio a iniezione di plastica acrilica ha una varietà di applicazioni, tra cui: dispositivi medici, finestre, attrezzature industriali, come maschere e altri occhiali protettivi. Schermo per acquari con display per telefoni cellulari.
L'acrilico è più resistente del vetro.Vero
L'acrilico è resistente ai frantumi e quindi più sicuro e durevole del vetro, che può rompersi facilmente.
L'acrilico è sempre resistente ai raggi UV.Falso
Sebbene l'acrilico offra una buona resistenza ai raggi UV, l'esposizione prolungata ai raggi UV può causarne l'ingiallimento o la degradazione nel tempo.
Che cos'è il policarbonato (PC)?
Il policarbonato (PC) è una plastica durevole e ad alte prestazioni, nota per la sua trasparenza, resistenza agli urti e stabilità termica. È utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui occhiali, elettronica e componenti automobilistici.
Il policarbonato (PC) è una termoplastica versatile che combina forza, chiarezza e resistenza al calore. È comunemente utilizzato in applicazioni come lenti, coperture protettive e componenti automobilistici grazie alla sua durata e alle sue proprietà ottiche.
Definizione
Il policarbonato è un materiale trasparente noto per la sua resistenza. È disponibile in diversi tipi, come il policarbonato a film, antistatico, ramificato, ritardante di fiamma e resistente all'abrasione. Con questo materiale si possono realizzare parti trasparenti o solide materiale per lo stampaggio a iniezione della plastica3.
Caratteristiche
Il PC è super resistente, infrangibile e resistente agli urti. È trasparente. Inoltre, ha la straordinaria qualità di mantenere le sue proprietà meccaniche e il suo aspetto in un ampio intervallo di temperature. Quindi, è ottimo in ambienti con temperature elevate.
Ha una grande chiarezza ottica, spesso migliore del vetro. Per questo motivo è un materiale molto utilizzato per lo stampaggio a iniezione di visiere per caschi, schermi e occhiali.
Il policarbonato ha una grande chiarezza ottica4. La maggior parte dei gradi ha una trasmittanza luminosa compresa tra 80% e 90%, quindi è un'ottima scelta quando si ha bisogno di un pezzo trasparente.
Un altro aspetto importante del policarbonato è che ha buone proprietà meccaniche. Questa plastica ingegneristica è forte, resistente e in grado di sopportare i colpi. È anche in grado di sopportare il calore. Il policarbonato viene utilizzato più spesso delle resine acriliche perché è in grado di sopportare il calore.
Ha una grande tenacità agli urti e resistenza al creep, un'alta resistenza al calore5buona resistenza al freddo, temperatura di fragilità di -100℃, resistenza alla flessione e alla trazione paragonabile a quella del nylon, elevato allungamento e modulo elastico e grande resistenza agli urti.
È incolore e trasparente, ha una buona colorabilità, una maggiore resistenza al calore rispetto al nylon e al poliossimetilene, una migliore resistenza allo scorrimento e all'isolamento elettrico, una buona resistenza alla corrosione e all'usura.
Ha un basso assorbimento d'acqua, un ridotto ritiro e una buona stabilità dimensionale. È possibile che si verifichino cricche da stress e che si verifichino facilmente concentrazioni di stress (e stress interno), il che richiede condizioni di stampaggio elevate. È facile da idrolizzare ad alta temperatura e ha una scarsa solubilità con altre resine. Ha una scarsa fluidità, è sensibile alle variazioni di temperatura e si raffredda rapidamente.
Applicazioni
Lo stampaggio del policarbonato è utilizzato per una varietà di prodotti, come luci a LED, dispositivi medici, attrezzature per parchi giochi, schermi di visualizzazione, parti di automobili (come tetti apribili, fari e finestrini antiproiettile), ingranaggi, viti senza fine, cremagliere, camme, cuscinetti, mandrini, pulegge, catene di trasmissione, dadi, rondelle, giranti di pompe, coperture di lampade, contenitori e altro ancora. Non funziona bene con alcali, chetoni, ammine o idrocarburi aromatici.
Il policarbonato è più resistente agli urti del vetro.Vero
Il policarbonato è fino a 250 volte più resistente agli urti rispetto al vetro, il che lo rende una scelta eccellente per occhiali di sicurezza e coperture durevoli.
Il policarbonato è sempre la scelta migliore per i materiali trasparenti.Falso
Sebbene il policarbonato sia la scelta migliore per trasparenza e resistenza, può graffiarsi più facilmente di altri materiali come l'acrilico.
Che cos'è il polietilene (PE)?
Il polietilene (PE) è una delle materie plastiche più utilizzate, nota per la sua durata, flessibilità e resistenza chimica. Si trova comunemente in prodotti di uso quotidiano come sacchetti di plastica, bottiglie e contenitori.
Il polietilene (PE) è una plastica versatile utilizzata per imballaggi, contenitori e vari beni di consumo. Resistente agli agenti chimici e all'umidità, è ideale per numerose applicazioni. Esistono diversi tipi di PE, tra cui LDPE, HDPE e LLDPE, ciascuno con proprietà uniche.
Definizione
Il polietilene è ancora la plastica più utilizzata al mondo. Viene prodotto in diverse densità, che influenzano il comportamento di una particolare resina plastica.
Ecco i cinque tipi più comuni di polietilene per lo stampaggio a iniezione: Polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMWPE)6, polietilene ad alta densità (HDPE)7polietilene a media densità (MDPE), polietilene a bassa densità (LDPE) e polietilene lineare a bassa densità (LLDPE).
Proprietà
I tipi di PE sono generalmente duttili, hanno una buona resistenza agli urti e al creep (possono sopportare carichi meccanici per lungo tempo senza deformarsi). Sono inoltre resistenti alle reazioni chimiche.
Il polietilene è generalmente leggero, è un buon isolante e ha una buona resistenza chimica. Tuttavia, la rigidità, la flessibilità e il punto di fusione dipendono dal tipo di polietilene. Le resine ad alta densità sono più rigide, ma più fragili. Le resine plastiche a bassa densità sono più flessibili, ma meno rigide.
Applicazioni
Il polietilene è utilizzato per produrre molte cose. Lo si trova nei contenitori per alimenti, nelle bottiglie di plastica, nei sacchetti della spesa e in altri imballaggi usa e getta. Si usa anche per produrre tubi per gas, acqua e fognature. L'UHMWPE è usato per produrre giubbotti antiproiettile e dispositivi medici, come le protesi del ginocchio e dell'anca.
L'HDPE è più forte e più rigido. Si può quindi utilizzare per modellare oggetti come bollitori, vasche da bagno e tubi. L'LDPE, invece, è più flessibile. È un ottimo materiale da imballaggio ed è un prodotto leader multimiliardario nell'industria dell'imballaggio (sacchetti per la spesa, fogli, pellicole).
Il polietilene è altamente durevole e resistente agli agenti chimici.Vero
La resistenza del polietilene agli agenti chimici e all'umidità lo rende un materiale durevole per un'ampia gamma di applicazioni, dall'imballaggio all'edilizia.
Il polietilene viene utilizzato solo per gli imballaggi.Falso
Il polietilene è utilizzato in un'ampia gamma di settori, tra cui quello medico, automobilistico e dei beni di consumo, grazie alla sua versatilità e alla gamma di proprietà fisiche.
Che cos'è il poliossimetilene (POM)?
Il poliossimetilene (POM), noto anche come acetale, è un tecnopolimero ad alte prestazioni noto per la sua resistenza, rigidità e basso attrito. È ampiamente utilizzato nei settori automobilistico, elettronico e dei prodotti di consumo.
Il poliossimetilene (POM) è un polimero termoplastico con eccellenti proprietà meccaniche, come l'elevata resistenza alla trazione e la bassa usura e attrito. È comunemente usato in parti di precisione, ingranaggi e componenti automobilistici per la sua durata e resistenza agli agenti chimici.
Definizione
Poliossimetilene (POM)8 è un tecnopolimero semicristallino ad alte prestazioni. Viene comunemente utilizzato in applicazioni che richiedono basso attrito, elevata rigidità e stabilità dimensionale. Il POM è noto anche come acetale o poliossimetilene.
Proprietà
Il poliossimetilene è solitamente un solido bianco opaco con un punto di fusione relativamente alto. Tuttavia, può essere tinto per ottenere colori diversi. Altre proprietà del materiale che lo rendono popolare sono l'elevata resistenza, l'eccellente resistenza chimica e la resistenza all'usura.
Ottime prestazioni complessive. Elevata resistenza alla trazione, tenacità agli urti, rigidità, resistenza alla fatica, resistenza al creep, buona stabilità dimensionale, basso assorbimento d'acqua, basso coefficiente di attrito, buona resistenza chimica, le prestazioni non sono peggiori del nylon.
Il POM è famoso per essere adatto a prodotti che richiedono un'elevata precisione. Ha una buona stabilità dimensionale, perché è rigido e tenace. Ha anche un basso coefficiente di attrito e una buona lubrificazione, quindi è ottimo per le applicazioni in cui c'è molto contatto. Si comporta bene anche a temperature molto basse.
Applicazione
Il poliossimetilene è utilizzato per molte cose. È utilizzato per componenti ingegneristici ad alte prestazioni, come ingranaggi e parti di pistole. Si usa per apparecchiature mediche come penne da insulina e inalatori. Si usa per gli strumenti musicali. Si usa per i sistemi di chiusura delle porte delle automobili. Si usa per le centraline del carburante e per gli alzacristalli elettrici. Si usa per i coltelli da cucina. Si usa per gli ingranaggi.
Si usa per i mobili e i cuscinetti a sfera. Si usa per i cuscinetti. Si usa per le camme. Si usa per le valvole. Si usa per i dadi dei tubi. Si usa per le giranti delle pompe. Si usa per le piccole parti del telaio. Si usa per i cruscotti delle auto. Si usa per i carburatori. Si usa per le scatole. Si usa per i contenitori. Si usa per le barre. Si usa per varie parti sostitutive del rame per gli spruzzatori.
Il POM è una plastica ad alta resistenza e a basso attrito.Vero
Il POM è noto per le sue eccellenti proprietà meccaniche, che lo rendono ideale per le applicazioni ad alte prestazioni che richiedono durata e usura minima.
Il POM non è resistente a tutte le sostanze chimiche.Falso
Pur essendo resistente a molte sostanze chimiche, il POM può degradarsi in presenza di acidi forti o soluzioni alcaline, limitandone l'uso in alcuni ambienti chimici difficili.
Che cos'è il polipropilene (PP)?
Il polipropilene (PP) è un polimero termoplastico ampiamente utilizzato, noto per la sua versatilità, leggerezza e resistenza agli agenti chimici e al calore.
Il polipropilene (PP) è una plastica resistente e leggera, utilizzata per imballaggi, componenti automobilistici e tessuti. Resistente agli agenti chimici e alla fatica, è ideale per un'ampia gamma di applicazioni. I vantaggi principali sono l'economicità e l'elevata flessibilità.
Definizione
Il polipropilene (PP) è il secondo polimero plastico più prodotto dopo il polietilene. È ovunque, soprattutto negli armadietti della cucina sotto forma di contenitori per alimenti. È un'opzione versatile e a basso costo ed è uno dei più comuni materiali plastici per lo stampaggio a iniezione approvati dalla FDA. Inoltre, è facile da reperire, il che lo rende un materiale di base in tutti i settori industriali.
Proprietà
È forte, resistente al calore, agli agenti chimici e può essere riciclato più volte. Questo lo rende facile da lavorare.
Ma ha un elevato coefficiente di espansione termica, che lo rende inadatto alle applicazioni ad alta temperatura. Inoltre, è difficile da trattare durante lo stampaggio a iniezione. Dopo lo stampaggio a iniezione, si degrada anche alla luce ultravioletta (UV) e diventa infiammabile.
È una delle plastiche più leggere. La sua resistenza allo snervamento, alla trazione, alla compressione e la sua durezza sono migliori rispetto al polietilene a bassa pressione. Ha una grande rigidità, una buona resistenza al rilassamento da stress ad alta temperatura (90°C), una buona resistenza al calore e può essere utilizzato a temperature superiori a 100°C.
È una delle plastiche più leggere. La sua resistenza allo snervamento, alla trazione, alla compressione e la durezza sono migliori di quelle del polietilene a bassa pressione. Ha un'eccezionale rigidità, una buona resistenza al rilassamento da stress ad alta temperatura (90°C), una buona resistenza al calore e può essere utilizzato a temperature superiori a 100°C.
In assenza di forza esterna, non si deforma a 150°C. È molto stabile in molti mezzi, ad eccezione dell'acido solforico concentrato e dell'acido nitrico concentrato. Gli idrocarburi alifatici a basso peso molecolare, gli idrocarburi aromatici e gli idrocarburi clorurati hanno un effetto ammorbidente e rigonfiante su di esso.
Non assorbe bene l'acqua, ha cattive proprietà elettriche ad alta frequenza ed è facile da modellare. È utilizzato per parti strutturali generiche, apparecchiature chimiche resistenti alla corrosione e parti isolanti elettriche riscaldate, ed è molto usato nei materiali per gli interni delle automobili.
Il ritiro dello stampo è notevole ed è facile che si verifichino fori da ritiro, ammaccature e deformazioni. Quando la temperatura dello stampo è inferiore a 50°C, le parti in plastica non sono brillanti ed è facile che si formino segni di saldatura e di scorrimento; quando è superiore a 90°C, è facile che si deformino.
Il polipropilene è leggerissimo e ideale per gli oggetti che devono essere leggeri. È anche forte e flessibile. Può sopportare molte sollecitazioni senza piegarsi. Inoltre, resiste bene all'acqua, alle sostanze chimiche e al calore.
Il polipropilene presenta però alcuni limiti. Ha una scarsa resistenza ai raggi UV e si degrada con l'esposizione prolungata alla luce solare. Il polipropilene offre inoltre meno opzioni di colore rispetto ad altri materiali plastici.
Applicazioni
I prodotti in polipropilene realizzati con lo stampaggio a iniezione comprendono mobili in plastica, giocattoli per bambini, imballaggi per impieghi gravosi, parti di automobili, fibre e tessuti. L'industria automobilistica utilizza il PP con additivi metallici per parafanghi, prese d'aria, ventole, ecc. Gli elettrodomestici utilizzano il PP per i rivestimenti delle porte delle lavastoviglie, le bocchette dell'asciugatrice, i telai e i coperchi delle lavatrici, i rivestimenti delle porte dei frigoriferi, ecc.
I beni di consumo quotidiano utilizzano il PP per le attrezzature da prato e giardino, come i tosaerba, i sacchetti di plastica, gli imballaggi alimentari, i cartoni per le uova, i contenitori per alimenti caldi e gli irrigatori, ecc. Anche i contenitori per alimenti, i tappeti, i giocattoli e gli elettrodomestici utilizzano il PP.
Il polipropilene è resistente agli agenti chimici e al calore.Vero
La struttura molecolare del polipropilene offre resistenza alla corrosione chimica e alle alte temperature, rendendolo ideale per gli ambienti più difficili.
Il polipropilene viene utilizzato solo per gli imballaggi.Falso
Sebbene il PP sia ampiamente utilizzato nel settore degli imballaggi, svolge un ruolo fondamentale anche nell'industria automobilistica, medica e tessile, grazie alla sua durata e flessibilità.
Che cos'è il polistirene (PS)?
Il polistirene (PS) è una termoplastica versatile utilizzata in un'ampia gamma di applicazioni, dagli imballaggi ai prodotti di consumo. È noto per essere trasparente, duro e facile da modellare.
Il polistirene (PS) è un materiale plastico rigido a basso costo utilizzato per imballaggi, posate monouso e giocattoli. È disponibile in due forme: solido e espanso. Le caratteristiche principali sono la trasparenza, la facilità di lavorazione e le proprietà di bassa densità.
Definizione
Il polistirene è un polimero sintetico chiaro e leggero, moderatamente resistente quando non viene modificato. È disponibile in due tipi principali.
Il polistirene per usi generici (GPPS) è chiaro come un gas. Non è altrettanto duro e più fragile dell'HIPS. Il polistirene ad alto impatto (HIPS) è una resina opaca che viene modificata con un elastomero di polibutadiene per renderla migliore. Questo rende il materiale più rigido, stabile e resistente.
Proprietà
Il PS è uno dei pochi materiali fragili per lo stampaggio a iniezione. È particolarmente leggero, resistente all'umidità e alle reazioni chimiche e ben si presta allo stampaggio a iniezione grazie al suo ritiro termico uniforme all'interno dello stampo.
Il polistirene è una plastica economica con un punto di fusione relativamente alto. È stabile dimensionalmente e resistente all'umidità e agli urti. È importante notare che il polistirene è resistente alle radiazioni, il che significa che può essere sterilizzato con le radiazioni. Lo svantaggio è che il polistirene è infiammabile e ha una scarsa resistenza ai raggi UV.
Applicazioni
Il polistirene è utilizzato in molti settori e applicazioni diverse. Ad esempio, viene utilizzato nell'industria medica per produrre imballaggi e strumenti diagnostici. Viene utilizzato anche nell'industria automobilistica per produrre parti di automobili.
Il polistirene viene utilizzato nell'industria dei beni di consumo per la produzione di giocattoli e utensili. Viene utilizzato anche nell'industria manifatturiera per produrre oggetti come contenitori e vassoi. Il polistirene è utilizzato nell'industria elettrica per produrre oggetti come contenitori trasparenti e pellicole isolanti.
Il polistirene viene utilizzato anche nell'industria dei dispositivi medici perché non si rompe molto quando viene esposto alle radiazioni gamma, che è il modo principale in cui i dispositivi medici vengono sterilizzati. Quindi, oggetti come le piastre di coltura e i kit di coltura sono realizzati in polistirene mediante stampaggio a iniezione.
Il polistirene è ideale per i materiali da imballaggio.Vero
La rigidità e la chiarezza del polistirolo lo rendono una scelta eccellente per l'imballaggio, che offre protezione e mette in mostra i prodotti in contenitori chiari e resistenti.
Il polistirene è biodegradabile.Falso
Il polistirene non è biodegradabile e può impiegare centinaia di anni per decomporsi, contribuendo a creare problemi ambientali.
Che cos'è l'elastomero termoplastico (TPE)?
Gli elastomeri termoplastici (TPE) combinano la flessibilità della gomma con la lavorabilità della plastica, rendendoli ideali per diverse applicazioni come l'industria automobilistica, i beni di consumo e i dispositivi medici.
Gli elastomeri termoplastici (TPE) sono materiali flessibili e resistenti che possono essere modellati e rimodellati. Diffusi nell'industria automobilistica, elettronica e medica, i TPE offrono una combinazione di flessibilità simile alla gomma e la facilità di lavorazione dei materiali termoplastici.
Definizione
Il TPE è diverso dagli altri materiali per lo stampaggio a iniezione9 perché è un ibrido plastica-gomma. Combina un materiale termoplastico e un materiale elastomerico (gomma). Il materiale risultante si comporta come un termoplastico, pur avendo proprietà simili alla gomma. Pertanto, il TPE viene utilizzato in applicazioni che richiedono una grande flessibilità. Questo materiale è chiamato anche gomma termoplastica (TPR) e può essere riciclato più volte.
Proprietà
Combina i vantaggi di entrambi i materiali. È flessibile, può essere allungato a lungo, è resistente e riciclabile. Inoltre, il suo principale vantaggio è che è economico rispetto alla maggior parte delle alternative in gomma. Tuttavia, non è adatto all'uso ad alte temperature perché perde alcune delle sue proprietà materiali. Inoltre, non deve essere allungato troppo e troppo a lungo perché tende a strisciare.
Il TPE è flessibile perché contiene gomma. Una volta allungato, torna alla sua forma originale. È anche facile da lavorare quando si realizzano oggetti con esso. Oltre a essere flessibile, il TPE è anche molto resistente quando lo si colpisce, non si rovina con le sostanze chimiche e non si rovina con le intemperie.
Tuttavia, questo tipo di plastica è più costoso di altri materiali per lo stampaggio a iniezione. Pertanto, i progettisti devono valutare attentamente se le alternative al TPE producono gli stessi risultati.
Applicazioni
Gli elastomeri termoplastici sono utilizzati in moltissime cose diverse, come: scarpe, materiale medico, elettronica, oggetti che si comprano, oggetti sportivi, oggetti che impediscono le perdite, tubi flessibili, parti di scarpe, oggetti che impediscono le scosse, oggetti che impediscono gli urti, ecc.
Il TPE è ampiamente utilizzato nella produzione automobilistica.Vero
La flessibilità e la durata del TPE lo rendono ideale per le applicazioni automobilistiche, come guarnizioni e parti interne.
Il TPE non è riciclabile.Falso
A differenza delle gomme termoindurenti, il TPE è riciclabile e può essere rilavorato, il che lo rende più ecologico.
Che cos'è il poliuretano termoplastico (TPU)?
Il poliuretano termoplastico (TPU) è una plastica versatile e durevole, nota per la sua elasticità, la resistenza all'usura e la facilità di lavorazione in diverse applicazioni, dall'industria automobilistica a quella elettronica.
Il TPU è una termoplastica altamente flessibile e durevole, con un'eccellente resistenza all'abrasione, che lo rende ideale per l'impiego in calzature, componenti automobilistici, dispositivi medici e componenti elettronici. Combina i vantaggi della plastica e degli elastomeri.
Definizione
Il TPU è un elastomero termoplastico molto diffuso, spesso abbreviato in TPU. È una via di mezzo tra la gomma e la plastica, con proprietà superiori e un'elasticità simile alla gomma.
Il TPU può essere suddiviso in tre categorie principali: TPU a base di poliestere, TPU a base di polietere e TPU a base di policaprolattone.
Caratteristiche
Il TPU è un altro ibrido gomma-plastica con qualità molto interessanti nella sua componente poliuretanica. È molto duro e ha un'ottima resistenza alla compressione, all'abrasione e agli agenti chimici. Inoltre, queste proprietà non cambiano molto a temperature estreme.
Tuttavia, è uno dei materiali più difficili da stampare. La sua durezza e cristallinità causano spesso problemi durante lo stampaggio; è necessario un esperto per gestire questo materiale per lo stampaggio a iniezione.
Il TPU è flessibile e ha un'eccellente resistenza alla trazione e alla lacerazione. Ha anche un'eccellente resistenza chimica e al calore rispetto ad altri TPE. Tuttavia, è più costoso di altri materiali.
Applicazioni
Il TPU è un'ottima scelta per la realizzazione di tutti i tipi di oggetti, come: tubi, parti di automobili come ruote, scarpe, materiale medico, custodie e coperture, utensili elettrici, ruote, gommoni, scarpe e così via.
Il TPU è flessibile e resistente all'abrasione.Vero
La struttura molecolare del TPU gli consente di allungarsi e tornare alla sua forma originale, offrendo una resistenza all'abrasione superiore rispetto ad altre materie plastiche.
Il TPU è sempre più costoso di altre materie plastiche.Falso
Sebbene il TPU abbia un costo più elevato rispetto ad altre materie plastiche, la sua durata e le sue prestazioni a lungo termine spesso giustificano l'investimento, soprattutto nelle applicazioni più impegnative.
Che cos'è l'acrilico (PMMA)?
L'acrilico (PMMA) è una termoplastica versatile e trasparente, ampiamente utilizzata per la sua chiarezza ottica e le sue proprietà di resistenza agli agenti atmosferici. Viene comunemente utilizzato come sostituto del vetro in varie applicazioni.
L'acrilico (PMMA) è una plastica trasparente e leggera utilizzata per la cartellonistica, le finestre e i componenti automobilistici. Conosciuto per la sua chiarezza e resistenza ai raggi UV, viene spesso scelto per applicazioni ed esposizioni esterne grazie alla sua durata e facilità di stampaggio.
Definizione
L'acrilico, noto anche come poli (metacrilato di metile), è un materiale termoplastico che presenta una buona resistenza meccanica.
Caratteristiche
Ha una buona trasparenza, stabilità chimica e resistenza agli agenti atmosferici, facilità di tintura, facilità di lavorazione, bell'aspetto, leggerezza e un aspetto chiaro e trasparente. Pur non avendo duttilità, ha una buona resistenza alla scheggiatura.
Inoltre, è facile da lavorare. Dopo lo stampaggio a iniezione, le parti in acrilico sono facili da modificare e da rifinire. Ha una trasparenza cristallina, una trasmittanza luminosa superiore a 92%, una luce morbida, una visione chiara e l'acrilico colorato con coloranti ha un buon effetto di sviluppo del colore. La lastra acrilica ha un'eccellente resistenza agli agenti atmosferici, un'elevata durezza e lucentezza superficiale e buone prestazioni alle alte temperature.
La lastra acrilica è facile da lavorare e può essere termoformata o lavorata. La lastra acrilica trasparente ha una trasmittanza luminosa simile a quella del vetro, ma la densità è solo la metà di quella del vetro. Inoltre, non è fragile come il vetro e, anche se viene danneggiata, non forma frammenti taglienti come il vetro.
La resistenza all'usura delle lastre acriliche si avvicina a quella dell'alluminio, con una buona stabilità e resistenza alla corrosione di vari prodotti chimici. Le lastre acriliche hanno una buona stampabilità e spruzzabilità.
Utilizzando processi di stampa e spruzzatura appropriati, i prodotti acrilici possono ottenere un buon effetto di decorazione superficiale. Resistenza alla fiamma: Non si infiamma spontaneamente, ma è un prodotto infiammabile e non ha proprietà autoestinguenti.
Applicazioni
L'acrilico viene utilizzato in molti modi diversi. Può essere usato negli edifici per oggetti come finestre, porte e lucernari. Può essere utilizzato nella pubblicità per oggetti come cartelli e espositori. Può essere utilizzato nei trasporti per oggetti come i finestrini delle auto e i finestrini dei treni.
Può essere utilizzato in medicina per oggetti come incubatrici e strumenti chirurgici. Può essere utilizzato nella vita quotidiana per oggetti come sanitari, oggetti di artigianato e acquari. Può essere utilizzato nell'industria per oggetti come i pannelli degli strumenti. E può essere utilizzato anche per molte altre cose.
L'acrilico è più resistente del vetro.Vero
L'acrilico è resistente agli urti e alla frantumazione, quindi più durevole del vetro, che tende a rompersi sotto sforzo.
L'acrilico non è resistente ai raggi UV.Falso
L'acrilico offre un'eccellente resistenza ai raggi UV, impedendo l'ingiallimento e la degradazione quando è esposto alla luce del sole, un vantaggio importante rispetto a molte altre materie plastiche.
Conclusione
Lo stampaggio a iniezione è famoso per essere utilizzato in molti modi diversi. Oltre alle plastiche comunemente utilizzate per lo stampaggio a iniezione, vengono spesso stampati a iniezione anche altri materiali come il polietilene tereftalato, il cloruro di polivinile, il policarbonato, il polietilene ecc.
In questo articolo abbiamo analizzato alcuni dei tipi di plastica più comuni utilizzati nello stampaggio a iniezione. Ne abbiamo illustrato l'aspetto, i vantaggi e gli svantaggi e vi abbiamo aiutato a capire qual è la plastica più adatta a voi.
-
L'esplorazione delle proprietà e delle applicazioni uniche del nylon 11 può fornire indicazioni sulla sua idoneità per usi industriali specifici, migliorando i processi di selezione dei materiali. ↩
-
Scoprite perché l'ABS è la scelta migliore per lo stampaggio a iniezione: offre economicità, resistenza e versatilità per diverse applicazioni. ↩
-
Scoprite i vantaggi e le applicazioni dei materiali plastici per lo stampaggio a iniezione per migliorare i vostri processi produttivi. ↩
-
Scoprite come la chiarezza ottica di materiali come il policarbonato può migliorare la qualità e la funzionalità dei prodotti. ↩
-
Esplorare l'importanza della resistenza al calore nei materiali per garantire la durata e le prestazioni nelle applicazioni ad alta temperatura. ↩
-
Scoprite come le proprietà uniche dell'UHMWPE lo rendano ideale per giubbotti antiproiettile e dispositivi medici, migliorando la sicurezza e l'assistenza sanitaria. ↩
-
Scoprite perché la resistenza e la rigidità dell'HDPE sono preferite per prodotti durevoli come bollitori e tubi, garantendo longevità e affidabilità. ↩
-
Scoprite le eccezionali proprietà del POM che lo rendono indispensabile per la produzione di pezzi di precisione in campo ingegneristico e medico. ↩
-
I materiali per lo stampaggio a iniezione più comunemente utilizzati sono termoplastici come ABS, polipropilene e policarbonato, e termoindurenti. ↩