Esistono diversi modi per ridurre il costo di una stampo a iniezione. In primo luogo, è necessario considerare le dimensioni della base dello stampo.
Se la base è troppo grande, il costo dello stampo aumenterà. Un approccio più efficiente è quello di progettare lo stampo con una cavità centrale.
Altre opzioni per ridurre i costi sono l'aggiunta di linee di raffreddamento allo stampo. Questi canali consentono ai materiali iniettati di solidificarsi più rapidamente. Le linee di raffreddamento, tuttavia, aggiungono un costo variabile allo stampo.

Chiusure scorrevoli
Le chiusure scorrevoli sono un ottimo modo per ridurre i costi. stampo a iniezione costo. Si tratta di un insieme di componenti che vengono lavorati su un lato dello stampo e si estendono nell'altra metà.
In questo modo è possibile ottenere una transizione pulita tra una metà dello stampo e l'altra senza dover ricorrere a costosi inserti, azioni laterali o bumpoff.
Le chiusure scorrevoli possono anche creare meccanismi di aggancio e sgancio. Sono spesso utilizzati per collegare due metà dello stampo. Sono anche un'alternativa alle camme ad azione laterale, che di solito sono avvitate a una tasca stampata. Hanno il vantaggio di essere più semplici da costruire.
Il costo dello stampo è il principale fattore di costo per stampaggio a iniezione. Conosciuto anche come costo degli utensili, il costo della progettazione e del costruire uno stampo dipende da diversi fattori, tra cui il volume di produzione necessario, la complessità del progetto, il materiale e il processo utilizzato per creare lo stampo.
Tutti questi fattori contribuiscono al costo complessivo dello stampo a iniezione. Costo dello stampo a iniezione aumenta con il numero di pezzi da produrre. Quando il pezzo diventa più complesso, lo stampo deve essere progettato specificamente per quel pezzo. Ogni pezzo richiede uno stampo di dimensioni diverse ed è unico rispetto agli altri. Le stampe 3D fatte in casa, gli stampi a basso volume e gli stampi a cavità singola sono tutti esempi di stampi semplici.

Nuclei passanti
La progettazione di un stampo a iniezione è necessario tenere conto di una serie di variabili. Ad esempio, è necessario determinare la linea di divisione dello stampo, ovvero la linea di giunzione delle due metà.
In alcune applicazioni si tratta di una decisione ovvia, ma in altri casi la linea di demarcazione potrebbe non essere ovvia. In questi casi, è importante determinare la direzione in cui si muoverà la linea di trafilatura quando lo stampo si apre.
Uno stampo a iniezione di qualità è un investimento e uno stampo ben fatto può ridurre i costi totali. Tuttavia, l'investimento deve essere ammortizzato nel corso della vita del progetto.
A tal fine, il team di progettazione deve determinare la soluzione di stampo migliore per le vostre esigenze.
Ad esempio, tolleranze strette e un numero maggiore di cavità aumenteranno l'efficienza produttiva, mentre gli stampi più grandi avranno una durata di produzione più lunga e richiederanno meno manutenzione.
Anche le dimensioni della base dello stampo e il numero di anime laterali hanno un ruolo nella scelta del processo. In generale, una base stampo profonda è più efficiente di una con superfici nervate. L'uso di anime laterali consente di ridurre al minimo il costo dello stampo e di migliorare la precisione.
Un altro fattore che può ridurre il costo dello stampo è il tipo di resina utilizzata. Le resine sono disponibili in una varietà di materiali e proprietà ed è importante scegliere quella migliore per il progetto.
Una resina di alta qualità deve essere resistente agli agenti chimici e ambientali e solida. Inoltre, la resina deve essere compatibile con il progetto del pezzo. Se non siete sicuri del materiale da utilizzare, collaborate con un ingegnere progettista. Lavorare insieme vi farà risparmiare tempo e fatica.
Uno stampo a iniezione ben progettato sarà più efficiente e durerà più a lungo di uno progettato male. Si tratta di una considerazione importante se si cerca di trovare uno stampo affidabile. costruttore di stampi a iniezione. Assicuratevi che il vostro stampo sia progettato da un costruttore di stampi di fiducia, come Matrix Tooling Inc.

Ottimizzazione della progettazione dello stampo
La progettazione dello stampo è la chiave per ridurre i costi di produzione. Uno stampo efficiente vi aiuterà a produrre più pezzi nello stesso tempo.
Ad esempio, se state progettando uno stampo per un pezzo di plastica, dovreste assicurarvi che possa produrre più pezzi in un unico ciclo macchina. Questo vi farà risparmiare tempo e denaro.
Ci sono molti modi per progettare il vostro stampo ad iniezione per plastica. È importante scegliere il materiale giusto. I diversi materiali plastici hanno proprietà diverse e devono essere scelti per lo scopo giusto.
Oltre alla plastica utilizzata, è necessario considerare anche la funzione del prodotto e i fattori che lo influenzano. Ad esempio, le materie plastiche devono essere durevoli e in grado di resistere a variazioni di temperatura estreme. Questo fattore è chiamato fattore di sicurezza.
La progettazione dello stampo è importante per ridurre le costo dello stampaggio a iniezione. Deve disporre di meccanismi efficienti per espellere rapidamente il prodotto plastico. Ciò può essere ottenuto utilizzando barre, soffi d'aria o piastre. Quanto più velocemente il prodotto plastico può essere espulso, tanto più si risparmierà.
L'ottimizzazione della progettazione dello stampo consente inoltre di ridurre il costo complessivo del processo di stampaggio. Uno degli aspetti più importanti da considerare è la posizione del perno di espulsione.
Se il perno viene posizionato nel punto sbagliato, può provocare delle rientranze indesiderate sul prodotto finito. Inoltre, può anche rompere il pezzo nello stampo. Un perno di espulsione mal posizionato può anche causare difetti estetici. Per ridurre al minimo questo rischio, si consiglia di posizionare il perno di espulsione nella parte più profonda della sezione dello stampo.
Un altro aspetto importante da considerare è l'angolo di sformo. L'angolo di espulsione di un pezzo in plastica deve essere sufficientemente basso per ridurre l'attrito e l'usura.
In caso contrario, i pezzi saranno troppo rigidi per essere espulsi e potrebbero causare segni di trascinamento o macchie sulla parte in plastica. Idealmente, l'angolo di sformo dovrebbe essere compreso tra 1,5 e 2 gradi su entrambi i lati. Tuttavia, se i pezzi in plastica hanno una superficie ruvida, potrebbe essere necessario un angolo di sformo maggiore.
Automazione
L'automazione aiuta a ridurre i costi di produzione di stampi per iniezione di plastica. Ciò è dovuto in gran parte al fatto che le macchine automatiche possono snellire il processo riducendo i costi di manodopera.
Inoltre, i macchinari automatizzati possono produrre componenti più precisi e migliorare la qualità del prodotto finito. L'automazione riduce anche gli scarti e può migliorare la produzione complessiva.
Inoltre, riduce la necessità di nuovi stampi dopo ogni modifica del progetto, con conseguente risparmio di tempo e denaro per le aziende. Ad esempio, se un'azienda vuole produrre un contenitore superiore e inferiore a scatto per un prodotto, non dovrà acquistare due stampi separati ogni volta che il progetto cambia. L'automazione può anche aiutare le aziende a risparmiare denaro accelerando il processo di progettazione.
Un altro modo in cui l'automazione riduce costo dello stampo a iniezione è automatizzare le attività manuali. Spesso la manutenzione degli stampi richiede l'intervento di personale umano, che però può essere costoso e poco flessibile.
Automatizzando le attività ripetitive, un robot può aumentare la consistenza dei pezzi stampati. Può anche gestire i pezzi che devono essere sovrastampati o ulteriormente lavorati.
I bracci robotici possono sostituire i meccanismi di espulsione negli stampi. I robot possono eseguire l'inserimento senza l'intervento umano, riducendo così i tempi e i costi di commercializzazione.
I robot possono anche eseguire operazioni secondarie, come l'ispezione e il collaudo, riducendo così al minimo la necessità di un intervento manuale. Inoltre, possono funzionare in modalità completamente automatica, mentre l'inserimento manuale richiede un arresto e l'operatore deve disattivare le misure di sicurezza.

Materiali utilizzati
Lo stampaggio a iniezione è un processo utilizzato per creare progetti di stampi complessi. Inoltre, produce risultati di qualità superiore. Sebbene sia un processo costoso, l'importante è la qualità del prodotto finale. È utilizzato anche in ambito industriale. Sebbene i materiali siano un fattore importante, esistono molti modi per ridurre il costo di uno stampo a iniezione.
Uno dei modi migliori per ridurre il costo di una stampo a iniezione è progettare uno stampo con una cavità più piccola. Uno stampo più grande è più complicato e ha una cavità più ampia. Richiede l'iniezione di più materiali e quindi costa di più. Allo stesso modo, uno stampo più piccolo è meno complesso di uno stampo più grande.
Un altro modo per ridurre il costo di uno stampo a iniezione è semplificare la progettazione. Evitate caratteristiche come sottosquadri e finiture complesse che complicano il processo di stampaggio. stampaggio a iniezione processo. Per ridurre il numero di cavità, utilizzare chiusure scorrevoli e anime passanti.
Inoltre, regolate la linea di divisione e l'angolo di sformo. Queste tecniche possono aiutarvi a ridurre i costi degli utensili senza sacrificare la qualità del prodotto finito.
Un altro modo per ridurre il costo di uno stampo a iniezione è costruirlo con pareti più sottili. In questo modo, si utilizzerà meno materiale, con conseguente riduzione dei costi e dei tempi di ciclo. Tuttavia, le pareti sottili non sono adatte a tutte le applicazioni e si rischia di ottenere pezzi più deboli che si rompono più facilmente.
Un altro modo per ridurre il costo di un stampo a iniezione è utilizzare l'alluminio invece dell'acciaio per utensili temprato. L'alluminio ha un vantaggio rispetto all'acciaio per utensili temprato per quanto riguarda il trasferimento di calore e il tempo di raffreddamento.
In questo modo, i pezzi si raffreddano più rapidamente e lo stampo può essere progettato in modo più efficiente. Un altro vantaggio è che l'alluminio non richiede la ricottura, il che significa che è possibile creare gli stampi più velocemente.