...

Produzione di stampi a iniezione di plastica dal 2005

Perché la velocità di iniezione è importante?

La velocità di iniezione è un fattore critico nella creazione di un prodotto in plastica. Può influenzare l'adesione, l'orientamento e il ritiro del prodotto finito.

Questo articolo illustra i fattori che influenzano la velocità. Discuteremo anche i vantaggi e gli svantaggi delle diverse velocità di iniezione. A seconda del tipo di prodotto, la velocità di iniezione può fare una grande differenza.


Influenza della velocità di iniezione sull'adesione

La velocità di iniezione influisce sul grado di orientamento e di adesione tra due materiali. Determina inoltre il grado di ritiro e la resistenza del composito.

Velocità di iniezione più elevate comportano un maggiore riscaldamento da taglio e tempi di ritardo della pressione più brevi. Inoltre, velocità di iniezione più elevate determinano un maggiore orientamento molecolare, che ostacola il legame.

L'adesione nelle prime fasi di stampaggio a iniezione Il processo può essere spiegato dalla teoria dell'adsorbimento e della diffusione, nonché dalle forze di van der Waals sulla superficie del rotolo.

Tuttavia, per osservare correttamente questi processi, è necessario uno studio approfondito delle proprietà fisiche del materiale. Inoltre, per ottimizzare il processo è necessaria una comprensione completa delle proprietà di adesione di una sostanza.

La velocità di iniezione e la temperatura del cilindro hanno un forte impatto sull'adesione interfacciale. Il film originale è stato testato con 13 N di carico e 120-150 mm di allungamento.

Le curve di carico-spostamento risultanti sono mostrate nella Fig. 9. Ogni curva rappresenta diverse modalità di rottura. Nel tipo 1, il film non riesce ad aderire al substrato, provocando il distacco.

Influenza della velocità di iniezione sull'orientamento

La velocità di iniezione gioca un ruolo fondamentale nell'orientamento molecolare dei materiali compositi. Inoltre, influenza la resistenza del composito, l'adesione e il ritiro del componente.

Velocità di iniezione più elevate comportano temperature più elevate, tempi di ritardo della pressione più brevi e compositi più resistenti. Inoltre, le alte velocità di iniezione riducono la probabilità di picchi di stress e di formazione di intagli.

Durante il stampaggio a iniezione processo, il materiale subisce un profilo laminare pseudoplastico. Ciò si traduce in catene che si allungano durante la fase di riempimento dello stampo, pur rimanendo in una configurazione a spirale nel nucleo. Questo orientamento continua per tutto il processo.

La velocità di iniezione può essere aumentata o diminuita per ottenere l'orientamento desiderato. I polimeri ad alto peso molecolare e i polimeri rinforzati con fibre sono particolarmente vulnerabili ai problemi di orientamento.

Anche la velocità di iniezione influisce sullo spessore della regione del nucleo. Una velocità di iniezione più elevata determina uno strato di nucleo più spesso (37%) rispetto a un'iniezione a bassa velocità. D'altra parte, una velocità di iniezione bassa determina uno strato di nucleo più sottile (21%) e una velocità di taglio inferiore.

Numerosi ricercatori hanno esaminato la distribuzione dell'orientamento delle fibre di stampati a iniezione parti in SFRP. Alcuni hanno sviluppato metodi numerici per prevedere la distribuzione dell'orientamento delle parti in SFRP sulla base di risultati sperimentali affidabili. Ciò può essere utile nella fase di progettazione dei pezzi.

Influenza della velocità di iniezione sulla contrazione

Se il ritiro è un problema per il vostro stampaggio a iniezione È necessario comprendere la relazione tra la velocità di iniezione e il ritiro. Più bassa è la velocità di iniezione, più bassa è la temperatura di fusione e più lento è il tempo di iniezione, più è probabile che il pezzo si restringa. Se il ritiro è un problema, potrebbe essere necessario aumentare la pressione di iniezione o allungare il tempo di iniezione.

I rapporti SN tra il ritiro post-stampaggio e la deformazione sono una misura dell'interazione tra questi due fattori. I rapporti SN tra i due fattori sono calcolati utilizzando l'Eq. 1. La tabella di risposta dei rapporti SN medi è utilizzata per determinare la combinazione ottimale dei parametri di processo. La tabella di risposta dei rapporti SN medi viene utilizzata per determinare la combinazione ottimale dei parametri di processo. La combinazione ottimale è quella che presenta il rapporto SN più elevato.

Inoltre, anche la velocità di iniezione influisce sullo spessore della regione del nucleo. Ad alta velocità di iniezione, lo spessore relativo del nucleo è maggiore rispetto alle iniezioni a bassa velocità.

Ciò è dovuto al fatto che una regione centrale più sottile subisce tassi di taglio più elevati. Di conseguenza, presenta un profilo di velocità più piatto e una maggiore pseudoplasticità. In breve, una cavità più piccola ha una regione centrale più sottile.

Le variazioni di ritiro sono logaritmiche in entrambi i campioni PP20 e PP80. Queste linee di tendenza sono rappresentate dalle equazioni delle linee di tendenza nella Figura 2.

Il ritiro primario più elevato si verifica quando i pezzi polimerici vengono lavorati a temperature di stampo più elevate. Questo fenomeno non è auspicabile nella pratica industriale, ma è possibile ridurlo regolando stampaggio a iniezione parametri di processo. Ad esempio, prolungando la fase di mantenimento si può ridurre il ritiro primario.

Ultimi messaggi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Immagine di Mike Tang
Mike Tang

Salve, sono l'autore di questo post e lavoro in questo settore da più di 10 anni. Sono stato responsabile della gestione dei problemi di produzione in loco, dell'ottimizzazione del design del prodotto, della progettazione dello stampo e della valutazione del prezzo preliminare del progetto. Se si desidera personalizzato stampo in plastica e prodotti correlati stampaggio plastica, non esitate a farmi qualsiasi domanda.

Connettetevi con me →
it_ITIT

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Richiedete un preventivo rapido per il vostro marchio

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Спросите быструю цитату

Мы свяжемся с вами в течение одного рабочего дня, обратите внимание на письмо суфиксом "[email protected]".

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto:

Chiedete un preventivo veloce

Inviare disegni e requisiti dettagliati via 

Emial: [email protected]

Oppure compilate il modulo di contatto qui sotto: