Servizio di produzione con stampaggio a iniezione
Produzione di stampi a iniezione Servizio
Offriamo servizi completi di gestione del progetto che sfruttano i nostri anni di esperienza nella produzione di prodotti per un'ampia gamma di applicazioni. Questa vasta base di conoscenze ci consente di effettuare la selezione dei materiali, di facilitare il reperimento dei componenti e di completare lo sviluppo del prodotto.
Produzione di stampaggio a iniezione per il prodotto PA6
Servizio di stampaggio ad iniezione per il prodotto materiale ABS
Produzione di stampaggio a iniezione per il prodotto materiale ABS
Processo di produzione dello stampaggio a iniezione per il prodotto materiale PC trasparente
Processo di produzione dello stampaggio a iniezione per il chiaro prodotto materiale PC
Stampaggio ad iniezione che fa processo per il prodotto materiale PA6
Processo di fabbricazione dello stampaggio a iniezione per il prodotto materiale PP
Stampaggio ad iniezione che fa processo per il prodotto materiale dell'ABS
Processo di fabbricazione dello stampaggio a iniezione per il prodotto materiale POM
Conversione Le idee diventano realtà
Con Zetar, potete realizzare il vostro progetto in pochi giorni. Con più di 20 ingegneri di lingua inglese e 7 ingegneri esperti a disposizione per supportare il processo dall'idea alla realtà, lasciate che vi aiutiamo a trasformare il vostro sogno in realtà!
Dallo schizzo al modello 3D
Dal bozzetto al prodotto finale
Stampaggio a iniezione
La guida alla produzione e alla progettazione
Risorse per La guida completa allo stampaggio a iniezione
Che cos'è il sovrastampaggio?
Il sovrastampaggio è un processo di stampaggio a iniezione che prevede lo stampaggio di un materiale sopra un altro materiale o substrato. Il primo materiale è solitamente di un materiale diverso o ha una forma diversa dal secondo. Il sovrastampaggio è utilizzato in molti settori, tra cui quello dei dispositivi medici, automobilistico, aerospaziale e dei prodotti di consumo.
Per sovrastampare, si modella o si realizza la prima parte. Poi si modella il secondo materiale sopra il primo pezzo. Il secondo materiale può essere una plastica, una gomma o un altro materiale che conferisce al pezzo proprietà speciali come flessibilità, durata o aspetto.
Come funziona il sovrastampaggio?
La sovrastampa è un processo complicato che prevede diverse fasi e richiede una pianificazione e un'esecuzione corretta. Ecco una breve panoramica su come funziona la sovrastampa:
1. Progettazione e prototipo:
I progettisti creano un modello 3D della parte principale e degli altri materiali. Realizzano prototipi per testare il progetto e assicurarsi che sia conforme alle specifiche richieste.
2. Utensili:
Gli utensili sono realizzati sia per la parte principale che per l'altro materiale. Gli utensili comprendono stampi e altre attrezzature necessarie per il processo di stampaggio.
3. Produzione della parte principale:
Il pezzo principale viene realizzato utilizzando l'utensileria principale. Il pezzo principale è solitamente realizzato in un materiale duro, come la plastica dura (PP, ABS, PA, PC, ecc.).
4. Processo di sovrastampaggio:
L'altro materiale viene iniettato nello stampo che contiene la parte principale. L'altro materiale scorre intorno alla parte principale, creando un legame forte. L'altro materiale è progettato per adattarsi alla forma della parte principale.
5. Raffreddamento ed espulsione:
Lo stampo viene raffreddato per far solidificare l'altro materiale. Quindi lo stampo viene espulso e la parte sovrastampata viene rimossa.
6. Finitura:
Controlliamo la parte sovrastampata per verificare che sia a posto. Tagliamo la plastica in eccesso, la puliamo e la prepariamo per la fase successiva.
Tabella di incollaggio del materiale di sovrastampaggio
È possibile incollare insieme i materiali sovrastampati, ma è necessario assicurarsi che i materiali lavorino insieme per ottenere la forza di adesione desiderata. Se l'incollaggio è davvero necessario, è necessario aggiungere un incollaggio meccanico. Un sottosquadro è un buon esempio di legame meccanico.
Materiale del substrato | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Materiale di sovrastampaggio | PP T30S | ABS DG417 | ABS/PC AC2300 | PC Makrolon® 2405 | PBT HR5330 | PA J2700 |
TPE | C | M | M | M | M | M |
TPR | C | C | C | M | M | M |
TPU | M | C | C | C | C | M |
TPV | C | M | M | M | M | M |
TPC | M | C | C | C | C | C |
M= Legame meccanico consigliato
C= Legame chimico
Quali sono i vantaggi del sovrastampaggio?
Il sovrastampaggio è ottimo perché:
Migliore resistenza agli agenti chimici: Il sovrastampaggio può essere utilizzato per rendere la parte primaria più resistente agli agenti chimici, in modo da evitare che si corroda e si rovini.
Funzionalità aggiunte: Il sovrastampaggio può essere utilizzato per aggiungere nuove caratteristiche o funzionalità al pezzo primario, aumentandone così l'utilità e il valore.
Montaggio semplificato: Il sovrastampaggio può aiutare a evitare l'assemblaggio, combinando più parti in una sola, facilitando la produzione.
Migliori prestazioni: Il sovrastampaggio può essere utilizzato per migliorare la parte primaria aggiungendo nuovi materiali o proprietà che ne migliorano il funzionamento.
Fare in modo che abbia un bell'aspetto: Il sovrastampaggio può migliorare l'aspetto della parte principale. La rende più bella.
Perdere peso: Il sovrastampaggio può aiutare a perdere peso. Rende il pezzo principale più leggero, ma comunque robusto e resistente. Rende il pezzo più facile da trasportare e da maneggiare.
Migliore resistenza termica: Il sovrastampaggio può essere utilizzato per rendere il pezzo primario più resistente al calore, in modo che non si surriscaldi o si raffreddi troppo.
Più forte e più resistente: Il sovrastampaggio può rendere il pezzo più forte e resistente, in modo che duri più a lungo e abbia prestazioni migliori.
Migliore isolamento elettrico: Il sovrastampaggio può essere utilizzato per migliorare l'isolamento elettrico del pezzo principale, che contribuisce a proteggerlo da scosse elettriche e danni.
Più belli: Il sovrastampaggio può migliorare l'aspetto della parte principale. Può essere reso più attraente.
Quali sono le applicazioni del sovrastampaggio?
Il sovrastampaggio è un processo produttivo versatile che può essere utilizzato per creare pezzi complessi con proprietà e funzionalità uniche, rendendolo applicabile a un'ampia gamma di settori.
Strumenti manuali: Il sovrastampaggio può essere utilizzato per rendere più resistenti e facili da impugnare utensili manuali come chiavi, pinze e cacciaviti, coltelli, lame di sega e punte di trapano.
Dispositivi medici: Il sovrastampaggio è utilizzato nei dispositivi medici come siringhe, aghi e dispositivi impiantabili, dove precisione e accuratezza sono fondamentali.
Automobile: Il sovrastampaggio viene utilizzato in automobili come cruscotti, maniglie delle porte e componenti di rivestimento, dove è necessario che durino e funzionino bene.
Apparecchiature industriali: Il sovrastampaggio è utilizzato in apparecchiature industriali come macchine, pompe e valvole che devono essere resistenti e funzionare bene.
Prodotti di consumo: Il sovrastampaggio è utilizzato in prodotti di consumo come giocattoli, elettrodomestici ed elettronica, dove l'aspetto e il funzionamento sono importanti.
Guida alla progettazione del sovrastampaggio: I 10 migliori consigli per il sovrastampaggio
La progettazione del sovrastampaggio è difficile. Ma dovete assicurarvi che i vostri pezzi siano progettati correttamente per il processo di sovrastampaggio. Ecco alcuni suggerimenti per la progettazione del sovrastampaggio.
① Non sovrastampare l'intero substrato di base. Sovrastamparlo in sezioni.
Non fare bordi troppo sottili o che si riducono a una punta. Quando si inietta la plastica, il flusso rallenta e si raffredda. Questo fa sì che la plastica si attacchi meno al pezzo.
③ Mantenere lo spessore del sovrastampaggio costante: il sovrastampaggio deve essere compreso tra 1,5 e 3 millimetri (0,060 e 0,120 pollici).
④ Cercate di non avere variazioni improvvise di spessore. Se sono necessari spessori diversi, cercate di renderli il più possibile uniformi.
Molti materiali per il sovrastampaggio sono elastici, per cui è possibile inserire nel design delle asperità morbide.
⑥ Assicurarsi che lo strato di sovrastampaggio sia più sottile del substrato sottostante per evitare deformazioni.
⑦ Per assicurarsi che la cavità di sovrastampaggio aderisca bene, è necessario tenere conto del ritiro del substrato.
⑧ Utilizzare un TPE o TPU con una temperatura di fusione inferiore a quella del substrato.
⑨ Progettare il sovrastampo in modo che si trovi appena sotto la superficie del substrato.
Se si desidera una maggiore forza di tenuta, progettare sottosquadri, scanalature e altri elementi meccanici per bloccare i materiali.
Quali sono i problemi comuni e le soluzioni per il sovrastampaggio?
I problemi più comuni che si incontrano con il sovrastampaggio sono i seguenti: Problemi di adesione, Riempimento incompleto del substrato o del sovrastampaggio, Lampeggiante. Ecco cosa potete fare per risolvere questi problemi.
Osservazione | Cause potenziali | Azioni correttive |
---|---|---|
Flash (sul bordo del pezzo o sul substrato) |
① Lo stampo non si adatta bene ② La macchina di stampaggio non è sufficientemente grande ③ I rubinetti non sono progettati correttamente ④ Il substrato si ritira |
① Controllare e adattare nuovamente lo stampo ② Aumentare o diminuire la pressione di iniezione e dell'impacco ③ Tagliare nuovamente l'utensile per ottenere un arresto completo ④ Verificare l'assenza di affossamenti del substrato e rifare il taglio dell'utensile |
Scatti brevi |
① Materiale insufficiente ② Pressione di iniezione insufficiente ③ Velocità di riempimento insufficiente ④ Fusione troppo fredda ⑤ Scarsa ventilazione |
① Aumentare la dimensione del colpo ② Aumentare la pressione di iniezione ③ Aumentare la velocità di iniezione ④ Aumento della temperatura di fusione ⑤ Ridurre il tonnellaggio della pinza e tagliare nuovamente le bocchette |
Parti deformate |
① Ritiro dopo lo stampaggio ② Spessore della parete del substrato troppo sottile ③ Area di sovrastampaggio troppo grande |
① Aumenta il tempo di raffreddamento ② Aggiungere lo spessore della parete del substrato o rendere più spesse le nervature ③ Riduzione dell'area di sovrastampaggio |
Rottura del sovrastampo |
① Il substrato non è supportato correttamente ② Pressione di iniezione e temperatura di fusione troppo elevate ③ Cancello nel posto sbagliato |
① Sostenere completamente il substrato per resistere alle pressioni di iniezione idraulica e alla fusione ② Pressione di iniezione e temperatura di fusione più basse ③ Spostare il cancello |
Segni di affondamento in superficie |
① Rilascio non uniforme del pezzo dalla superficie dell'utensile a causa del ritiro del materiale ② Il cancello si blocca troppo presto |
① Aumentare la pressione della confezione/il tempo di mantenimento e diminuire la temperatura del materiale ② Aumentare la dimensione del gate |
Cattivo incollaggio |
① I materiali non corrispondono ② Il cancello si blocca troppo presto |
① Ottenere il giusto tipo di materiale ② Aumento della temperatura della plastica fusa e della temperatura dello stampo |
Le linee di maglia sono pessime |
① Il gas rimane intrappolato tra le plastiche ② La plastica fonde a bassa temperatura |
① Migliorare le prese d'aria ② Accelerazione dell'iniezione e aumento della temperatura di fusione/stampo |
Cavità femorale a bastone |
① Angolo di sformo insufficiente ② Vuoto nella cavità femminile ③ Cavità femminile troppo calda ④ Cavità femminile troppo lucida |
① Aumentare l'angolo di sformo ② Fornire il rilascio dell'assistenza pneumatica ③ Eseguire il raffreddamento della cavità femorale ④ Sabbiatura della cavità |
Fornitore di stampaggio ad iniezione 2K
Stampaggio a iniezione 2K personalizzato per soddisfare le vostre esigenze di produzione
Risorse per La guida completa allo stampaggio ad iniezione 2K
Che cos'è lo stampaggio a iniezione 2K?
Lo stampaggio a iniezione 2K, noto anche come stampaggio 2K, è un processo di produzione in cui si iniettano due diversi materiali o colori di plastica in uno stampo per ottenere un pezzo con proprietà e aspetto unici. Questo processo è noto anche come "stampaggio a iniezione a due colori" o "stampaggio a iniezione a due colori".
Nello stampaggio a iniezione 2K, di solito si iniettano i due materiali contemporaneamente, ma separatamente, nello stampo attraverso due porte diverse. Si tratta di una differenza rispetto allo stampaggio a iniezione a due colpi, in cui i due materiali vengono iniettati uno dopo l'altro.
Come funziona lo stampaggio a iniezione 2K?
Lo stampaggio a iniezione 2K è un processo che prevede l'iniezione di due materiali diversi nello stesso stampo attraverso iniezioni separate ma all'interno dello stesso ciclo di stampaggio. In questo modo si ottiene un pezzo complesso che può avere diversi colori, texture o proprietà del materiale, tutto in un unico pezzo senza la necessità di assemblaggio post-stampaggio.
L'intero processo è altamente automatizzato e controllato, richiedendo meno manodopera e riducendo al minimo il rischio di errore umano, un aspetto cruciale per la produzione di volumi elevati di pezzi complessi.
1. Progettazione di stampi a iniezione 2K:
Lo stampo è progettato con due cavità, una per ogni materiale o colore.
2. Selezione del materiale:
I due materiali o colori scelti devono essere basati sull'aspetto del pezzo finale e sulle sue funzioni. Si possono usare plastiche diverse, colori diversi o anche materiali diversi con proprietà diverse, come la consistenza o la trasparenza.
3. Preparazione del materiale:
I due materiali vengono preparati per l'iniezione fondendoli in tramogge o barili separati. Il processo di fusione prevede il riscaldamento dei materiali a una temperatura superiore al loro punto di fusione, in genere tra 150°C e 300°C (302°F e 572°F).
4. Iniezione:
I materiali fusi vengono iniettati nello stampo attraverso porte separate, una per ciascun materiale.
5. Distribuzione del materiale:
I due materiali vengono sparati nella cavità dello stampo. Il primo materiale riempie la cavità fino a una certa profondità o spessore. Poi, lo stampo ruota di 180 gradi e il secondo materiale viene sparato nello stampo, riempiendo il resto della cavità.
6. Raffreddamento:
Lo stampo viene raffreddato a una temperatura inferiore al punto di fusione dei materiali, di solito tra i 20°C e i 50°C (68°F e 122°F). In questo modo i materiali si solidificano e si uniscono.
7. Espulsione:
Lo stampo viene aperto e il pezzo viene espulso. Il pezzo viene quindi rimosso dallo stampo e il materiale in eccesso viene rifilato.
Stampaggio a iniezione 2K vs. sovrastampaggio
Lo stampaggio a iniezione 2K e il sovrastampaggio sono due processi produttivi diversi utilizzati per creare parti in plastica complesse con più componenti. La scelta tra lo stampaggio a iniezione 2K e il sovrastampaggio dipende dai requisiti specifici del pezzo, tra cui la complessità del progetto, le proprietà del materiale e il volume di produzione.
Requisiti specifici | Stampaggio a iniezione 2K | Sovrastampaggio |
---|---|---|
Complessità del progetto |
① Geometrie semplici ② Complessità di progettazione limitata |
① Geometrie complesse ② Disegni complessi |
Volume di produzione |
① produzione ad alto volume |
① Produzione di volumi medi e bassi |
Macchina a iniezione |
Macchina per lo stampaggio a iniezione 2K Macchina ad iniezione costosa |
Macchina per lo stampaggio a iniezione a ugello singolo Macchina ad iniezione ② Economica |
Processo di iniezione |
① Due materiali vengono modellati insieme nello stesso processo | ① Due materiali sono stampati separatamente |
Quali sono i vantaggi dello stampaggio a iniezione 2K?
Lo stampaggio a iniezione 2K offre numerosi vantaggi, tra cui:
Miglioramento della qualità dei pezzi: I due materiali possono essere progettati per fornire una migliore qualità del pezzo, come una maggiore resistenza, durata o aspetto.
Maggiore flessibilità di progettazione: Lo stampaggio 2K consente di creare geometrie e forme complesse che sarebbero difficili da realizzare con lo stampaggio a iniezione tradizionale.
Montaggio semplificato: Lo stampaggio 2K elimina la necessità di assemblare parti separate, risparmiando sui costi di manodopera e aumentando l'efficienza.
Più funzionalità: I due materiali possono essere progettati per offrire specifici vantaggi funzionali, come un migliore isolamento termico o una migliore conduttività elettrica.
Sguardi d'intesa: Lo stampaggio 2K consente di creare schemi di colori, motivi e disegni pazzeschi che non si possono ottenere con il normale stampaggio a iniezione.
Risparmiare denaro: Utilizzando uno stampo 2K, è possibile ridurre i costi non dovendo assemblare parti separate e utilizzando meno materiale.
Progetti più complessi: Lo stampaggio 2K consente di creare pezzi con disegni e forme intricate che sarebbe difficile realizzare con lo stampaggio tradizionale.
Migliore durata: I due materiali possono essere resi più resistenti e durare più a lungo.
Quali sono le applicazioni dello stampaggio a iniezione 2K?
Lo stampaggio a iniezione 2K ha un'ampia gamma di applicazioni in vari settori, come ad esempio:
Automotive: Rivestimento del cruscotto, maniglie delle porte e altri componenti interni.
Medico: Siringhe, strisce reattive e dispositivi impiantabili.
Aerospaziale: Parti di aerei, componenti di satelliti e altre applicazioni ad alte prestazioni.
Prodotti di consumo: Giocattoli, giochi, spazzolini da denti e articoli per la casa.
Elettronica: Involucri, connettori e altri componenti elettronici.
Industriale: Pompe, valvole e altri componenti di apparecchiature industriali.
Stampaggio a iniezione 2K vs sovrastampaggio: Qual è la soluzione migliore?
Ecco un confronto dei prezzi dello stampaggio a iniezione 2K e del sovrastampaggio per un progetto specifico con quantità di 5.000, 10.000, 50.000 e 100.000 pezzi/ordine.
Dettagli del progetto:
① Prodotto Mateiral: PP M800E e TPE 60A
② Peso del prodotto: 58 g e 18 g
③ Cavità dello stampo: 1+1
Stampaggio a iniezione 2K | Sovrastampaggio | Cosa è meglio | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Quantità di prodotto/ PCS | Costo dello stampo/ $ | Prezzo del pezzo/ $ | Prezzo totale/ $ | Costo medio del pezzo/ $ | Costo dello stampo / $ | Prezzo del pezzo/ $ | Prezzo totale/ $ | Costo medio del pezzo/ $ | Stampaggio a iniezione 2K contro stampaggio in sovrastampaggio. Sovrastampaggio | |||
5000 | 18000 | 0.65 | 21250 | 4.25 | 12000 | 0.78 | 15900 | 3.18 | Sovrastampaggio | |||
10000 | 18000 | 0.63 | 24300 | 2.43 | 12000 | 0.76 | 19500 | 1.96 | Sovrastampaggio | |||
50000 | 18000 | 0.58 | 47000 | 0.94 | 12000 | 0.74 | 49000 | 0.98 | Stampaggio a iniezione 2K | |||
100000 | 18000 | 0.54 | 72000 | 0.72 | 12000 | 0.72 | 84000 | 0.84 | Stampaggio a iniezione 2K |
Lo stampaggio 2K ha in genere senso solo per le grandi produzioni, mentre il sovrastampaggio è più indicato per i volumi medi e bassi.
What are Some Ways to Improve the Productivity of Injection Molds?
Enhancing the productivity of injection molds is key to optimizing manufacturing processes and reducing costs. Several strategies can be employed to achieve higher efficiency. Improving mold productivity involves optimizing cycle
How to Choose the Right Injection Speed?
Choosing the right injection speed is crucial for achieving high-quality injection molded parts and optimizing production efficiency. Selecting the appropriate speed ensures that the material flows properly, fills the mold
What is PC Injection Molding Process?
The PC injection molding process uses polycarbonate (PC) plastic to create durable and high-quality parts through injection molding technology, ideal for various industries. PC injection molding is a process where
Soluzioni di ottimizzazione fornite Gratuitamente
- Fornire feedback sulla progettazione e soluzioni di ottimizzazione
- Ottimizzazione della struttura e riduzione dei costi di stampaggio
- Parlare direttamente con gli ingegneri